Seat Ibiza Restyling: prezzi da 11.820 euro
![Seat Ibiza Restyling: prezzi da 11.820 euro Seat Ibiza Restyling: prezzi da 11.820 euro](https://img.motori.it/PbQBDbDLBmSuPItVbMbjrPu9MX0=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/145527.jpg)
L’utilitaria spagnola guadagna motorizzazioni Euro 6 ed il MirrorLink
E’ tempo di restyling per la Seat Ibiza, la poliedrica utilitaria spagnola proposta sia nell’aggressiva variante SC a tre porte che in configurazione 5 porte e Wagon, identificata dalla sigla ST. Le novità sono celate sotto pelle, visto che l’aspetto risulta quasi identico al modello che conosciamo.
Cambiano le motorizzazioni tutte Euro 6, con potenze che partono dai 75 CV del 1.0 MPI a benzina, fino ad arrivare ai 110 CV del 1.2 TSI, disponibile anche nella variante da 90 CV. Tra i propulsori a benzina annoveriamo anche il 1.0 TSI da 95 CV con i consumi ed emissioni da riferimento: 4,1l/100 km e 94 g/km di Co2 . Le 3 unità a [glossario slug=”gasolio”] invece, sono tutte 1.4, con potenze di 75 CV, 90 CV e 105 CV. Ovviamente, il record di consumi ed emissioni spetta al 1.4 TDI da 75 CV, capace di accontentarsi di soli 3,4 litri di carburante per percorrere 100 km, e di emettere solamente 88 g/km di Co2. E la Cupra? Al momento non si hanno notizie al riguardo, ma è plausibile che la variante più sportiva possa adottare il 1.8 sovralimentato da 192 CV della Volkswagen Polo GTI.
Disponibile negli allestimenti Reference, Style, FR e Connect, può offrire anche il nuovo sistema multimediale denominato MirroLink e compatibile sia con gli smartphone Apple che con quelli dotati di sistema operativo Android. Da segnalare la nuova versione della gamma, identificata dalla sigla Connect, che offre il Seat Media System Plus con tanto di schermo da 6,5 pollici ed il pacchetto Seat Full Link, nel quale sono compresi il già citato sistema MirrorLink e addirittura un Galaxy A3. Ovviamente, non mancano i dispositivi legati alla sicurezza come il Multi Collision Brake ed il congegno capace di rilevare i segnali di stanchezza del conducente.
Per quanto riguarda i prezzi, questi partono dagli 11.820 euro dell’Ibiza Reference SC 1.0 da 75 CV ed arrivano ai 19.220 euro della ST 1.4 TDI 105 CV FR.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Seat e Volkswagen estendono la loro collaborazione con i fornitori per la produzione di EV](https://img.motori.it/yEzHDGF1jJZSPcawDGHWp-HKpjE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/seat-volkswagen-fornitori-1.jpg)
![Seat, Wayne Griffiths: ‘Abbiamo ottenuto risultati record nonostante le numerose sfide’](https://img.motori.it/p1yMq8TdHRhbF0-ScWZeLmI_8oA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/wayne-griffiths-seat.jpg)
![Wayne Griffiths eletto CEO dell’Anno agli Eurostars Awards 2023](https://img.motori.it/SMU9ueiMM_lBxTSdJ6nbXvIdZ68=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/wayne-griffiths-ceo-anno-eurostars-awards-2023.jpg)
![Seat Tarraco: primo contatto con il nuovo SUV spagnolo](https://img.motori.it/Z9tbQBypnSmbox3ZxEvIXjLh9G8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/11/SEAT-TARRACO-087L.jpg)