Cosa stai cercando?
Cerca

Seat: in 60 anni oltre 16 milioni di auto prodotte

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 15 giu 2010
Seat: in 60 anni oltre 16 milioni di auto prodotte
La Sociedad Española de Automóviles de Turismo fu fondata il 9 maggio 1950. Dal 1953 ha prodotto oltre 16 milioni di veicoli

La Sociedad Española de Automóviles de Turismo fu fondata il 9 maggio 1950. Dal 1953 ha prodotto oltre 16 milioni di veicoli

Un pezzo di storia spagnola delle 4 ruote festeggia i suoi 60 anni. Seat, acronimo di Sociedad Española de Automóviles de Turismo, fu creata per l’esattezza il 9 maggio del 1950. Da allora il marchio ha realizzato oltre 16 milioni di vetture (comprese le 337.000 unità prodotte nel 2009). Oggi è una realtà consolidata che fa parte del gruppo Volkswagen e che può far leva su un quartier generale (Martorell a Barcellona) che conta 11.000 dipendenti, 1.300 dei quali attivi presso il Centro Tecnico, il reparto dedicato a Ricerca e Sviluppo.

Due terzi della produzione Seat sono destinati attualmente all’esportazione (per la maggior parte verso il mercato europeo) mentre a livello globale la rete del marchio spagnolo conta più di 3.000 punti vendita e di assistenza in 72 Paesi. Il presente e il futuro di Seat sono caratterizzati dall’imminente lancio della nuova Ibiza St e della nuova monovolume Alhambra che arriverà in autunno.

“Siamo riusciti a soddisfare le esigenze di un numero superiore di Clienti, regalando alle nostre automobili un carattere unico – spiega James Muir, Presidente Seat -. Ogni Seat vanta infatti un design inconfondibile, è incredibilmente sportiva e offre dotazioni tecnologiche all’avanguardia a condizioni estremamente vantaggiose. Ciò che più conta, tuttavia, è la grande motivazione dei nostri team di design, sviluppo e progettazione a cimentarsi in sfide sempre nuove”.[!BANNER]

L’Alhambra – con motori da 140 a 200 CV – completerà il rinnovamento di gamma composta da Ibiza, Leon, Altea, Exeo oltre alle versioni FR e Cupra. Il marchio spagnolo inoltre guarda al futuro con il concept IBE svelato al Salone dell’Automobile di Ginevra 2010. Una vettura caratterizzata da un design aggressivo e tecnologie all’avanguardia, specie sul fronte delle mobilità grazie alla trazione elettrica.

Sul fronte ambientale invece Seat ha investito creando le versioni Ecomotive, con l’obiettivo di ridurre consumi ed emissioni nocive. Il prossimo step sarà incarnato dalla Leon Twin Drive Ecomotive prevista per il 2014 e dotata di motore endotermico ed elettrico (la batteria agli ioni di litio può essere ricaricata tramite presa di corrente, per un’autonomia dichiarata di circa 50 km).

Oggi Seat impiega complessivamente 13.500 dipendenti e rappresenta circa l’1,5% del Pil totale nazionale.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare