Seat: le novità della gamma 2014
La Casa spagnola aggiorna la propria gamma semplificando e razionalizzando l’offerta dei suoi modelli con un migliore rapporto qualità-prezzo.
Seat ha presentato le nuove proposte e offerte relative alla nuova gamma 2014. Oltre alla recente introduzione della versione 4 Kids, l’inedito allestimento studiato per le famiglie e dedicato ai modelli Ibiza ST e Alhambra, la Casa di Martorell ha semplificato la propria gamma razionalizzando l’offerta in modo da offrire maggiori vantaggi per la propria clientela, sia in termini di contenuto che nel rapporto qualità-prezzo.
>> Guarda le immagini ufficiali della gamma Seat 2014
Seat Mii
La Seat Mii guadagna piccole, ma sostanziali modifiche che hanno riguardato la forma del volante, a cui vengono applicati degli inserti verniciati in colori diversi a seconda delle versioni, e il dispositivo multimediale SEAT Portable System, aggiornato con un nuovo software dotato di servizi interattivi e applicazioni come ad esempio la ricerca di punti di interesse, le informazioni sul traffico, le previsioni meteo e la rilevazioni autovelox.
Seat Ibiza
Anche la citycar Ibiza viene migliorata con l’introduzione di due nuove motorizzazioni dedicate alla variante a tre porte battezzata Ibiza SC (sport coupé): si parte dal piccolo e potente 1.2 litri TSI capace di 105 CV, abbinato al tecnologico [glossario slug=”cambio-automatico”] DSG. L’Ibiza ST 1.2 litri TSI viene offerta ad un prezzo di 17.300 Euro. La seconda nuova motorizzazioni dedicata all’Ibiza è il 1.6 litri da 82 CV Bi-fuel, dotata di doppia alimentazione benzina e GPL, disponibile sia nell’allestimento Reference (13.500 euro) che Style (15.000 euro). Tutte le versioni Bi-fuel (con motore a GPL) della Ibiza risultano omologate con emissioni pari a 120 g/km, e possono beneficiare degli ecoincentivi statali di 2.000 Euro per i Clienti con partita IVA. Inoltre, gli allestimenti Style e FR sono stati arricchiti nella dotazione di serie: il primo allestimento offre il sistema easy entry, il volante e la leva del cambio rivestiti in pelle, mentre la versione sportiva FR aggiunge alla propria dotazione i vetri posteriori oscurati, i cerchi in lega “Stratos” da 16 pollici e 2 altoparlanti posteriori aggiuntivi.
Seat Leon
La Leon offre maggior comfort per i propri occupanti, grazie all’aggiunta della sofisticata illuminazione interna con tecnologia LED che include l’area piedi, le luci di lettura anteriori e posteriori e le luci di cortesia. La media spagnola offre inoltre la predisposizione per il gancio di traino, mentre la parte estetica guadagna due nuove livree metallizzate: il beige Baleari e grigio Tecnico.
Seat Altea XL e Freetrack
Spariscono dalla gamma di motorizzazioni della Altea XL le unità 1.4 litri 85 CV e 2.0 TDI 140 CV con DSG, mentre la Freetrack perde Il 1.6 TDI CR 105 CV Reference, 2.0 TSI 211 CV [glossario slug=”dsg”] 4WD Style e 2.0 TDI 170 CV 4WD Style. Per la Altea XL è disponibile – in omaggio, fino a fine giugno – il pacchetto COPA che include tra gli accessori il navigatore satellitare integrato con display “tattile”, il vivavoce Bluetooth, i rivestimenti declinati per la versione COPA, i sensori pioggia, quelli per il parcheggio e lo specchietto retrovisore interno anti-abbagliamento. Le versioni disponibili con questo pacchetto COPA sono tre: 1.6 TDI Style 105 CV, 1.6 TDI Style 105 CV [glossario slug=”dsg”] e 1.6 Style Bifuel 92 CV.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: