Cosa stai cercando?
Cerca

Seat Leon, la nuova generazione spiata durante i test sulla neve

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 19 mar 2019
Seat Leon, la nuova generazione spiata durante i test sulla neve
La quarta generazione della media spagnola è stata immortalata durante dei difficili collaudi invernali.

Seat presenterà nel corso del 2019 la quarta generazione della Leon e nel frattempo continua ad effettuare i classici collaudi su strada per mettere alla prova le caratteristiche e la meccanica dell’inedito modello. La nuova Seat Leon è stata infatti immortalata in un’ampia galleria fotografica che mostra un muletto della vettura completamente camuffato per non svelare le proprie forme estetiche. Il prototipo protagonista delle immagini che vi proponiamo è impegnato ad attraversare strade innevate ed a sopportare temperature esterne decisamente molto basse con lo scopo di testare la propria affidabilità.

Osservando con attenzione le foto, nonostante le coperture applicate alla carrozzeria, è possibile apprezzare la forma dei gruppi ottici anteriori e l’andamento delle prese d’aria del paraurti che si ispirano al look visto sul recente SUV Terraco. Anche la vista posteriore sfoggerà un aspetto totalmente inedito che si distingue per la presenza di un lunotto di piccole dimensioni, lambito da uno spoiler nella zona superiore e dai proiettori ad andamento orizzontale nella parte inferiore.

La vettura dovrebbe vantare un passo più generoso di ben 5 centimetri e di conseguenza un’abitabilità per i passeggeri posteriori maggiore rispetto a quella offerta dalla versione che andrà a sostituire. Anche dal punto di vista tecnologico ci saranno sensibili miglioramenti, a partire dall’introduzione di nuovi e più sofisticati sistemi di assistenza alla guida, passando per l’adozione di un inedito sistema di infotainment capace di offrire nuovi e più avanzati livelli di connettività.

Per quanto riguarda il corpo vettura, la nuova Seat Leon non dovrebbe essere più proposta in versione tre porte, ormai troppo poco richiesta sui mercati internazionale, mentre continueranno ad essere commercializzate le varianti cinque porte e station wagon denominata “ST”. Inoltre, non è da escludere un possibile debutto di una variante quattro porte tre volumi in un prossimo futuro.

Passando al capitolo motorizzazioni, la quarta generazione della Seat Leon potrà essere equipaggiata con una completa offerta di unità diesel e benzina, tutte sovralimentate. Non mancherà anche una versione bi-fuel alimentata a metano e benzina e una variante ibrida plug-in, capace di offrire prestazioni sportive e un’autonomia combinata da record. Quest’ultima versione elettrificata condividerà la propria tecnologia con la Volkswagen Golf GTE che sfrutta anch’essa la piattaforma modulare MQB sviluppata dal Gruppo teutonico.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare