Cosa stai cercando?
Cerca

Seat Leon ST, le prime immagini ufficiali

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 23 lug 2013
Seat Leon ST, le prime immagini ufficiali
Seat completa la gamma della terza generazione della media spagnola con l’introduzione della nuova e sportiveggiante Leon ST.

Seat completa la gamma della terza generazione della media spagnola con l’introduzione della nuova e sportiveggiante Leon ST.

Seat ha diffuso le prime immagini ufficiali della Leon ST, variante station wagon della rinnovata media spagnola, pronta a debuttare in forma ufficiale in occasione del Salone di Francoforte 2013, fissato per il prossimo settembre. Realizzata sulla piattaforma modulare Mqb del Gruppo Volkswagen, la “ST” si aggiunge alle  varianti tre e cinque porte della terza generazione della Leon completandone la gamma.

>> Guarda le immagini ufficiali della Seat Leon ST

Design: forme sportive e un grande bagagliaio

Lunga 4,54 metri, la station wagon spagnola guadagna ben 28 cm rispetto alla versione 5 porte, offrendo così un ampio vano di carico da 587 litri, espandibili fino a quota 1.470 litri se si abbatte il divano posteriore, mentre l’aumento della massa rispetto alla variante da cui deriva è di soli 45 kg, per un totale di 1.233 kg. Esteticamente la Leon ST sfoggia una coda alta e slanciata, caratterizzata da un lunotto piuttosto inclinato e dai nuovi gruppi ottici posteriori dalla forma spigolosa che si sviluppano in senso orizzontale.

Dotazione: fari full led e tanti dispositivi elettronici

Come sulle altre due versioni, la dotazione di serie risulta più che curata e comprende tra le altre cose una serie di dispositivi tecnologici tra cui i gruppi ottici anteriori con tecnologia full-led, l’Adaptive Chassis Control (DCC), il Progressive Steering e l’Adaptive [glossario slug=”cruise-control”] (ACC). Se si opta per l’allestimento sportivo FR si aggiungono le sofisticate sospensioni a controllo elettronico ed il sistema Seat Drive Profile, quest’ultimo dotato di quattro diversi settaggi di guida: Sport, Comfort, Eco e Individual, selezionabili a seconda dello stile di guida che si desidera adottare.

Meccanica: otto unità per tutte le esigenze

Al momento del debutto, la gamma di motorizzazioni potrà contare su ben 8 unità alimentate sia a benzina che a gasolio. L’offerta partirà dai propulsori a benzina 1.2 litri TSI, declinato nelle varianti da 86 CV e 105 CV (4,9 l/100 km), seguito dal 1.4 litri TSI, anche questo declinato in due varianti di potenza: 122 CV e 140 CV (5,3 l/100 km), mentre al top di gamma si piazzerà il potente 1.8 litri TSI da 180 CV. Sul fronte dei diesel troviamo il noto 1.6 litri TDI da 90 CV, seguito dal generoso 2.0 litri TDI declinato nella versione da 150 CV (4,1 l/100 km) e nella variante sportiva da 184 CV (4,3 l/100 km), ovvero la medesima unità che equipaggia la recente Golf GTD. Particolarmente parca nei consumi e rispettosa dell’ambiente risulta invece la versione Ecomotive 1.6 litri TDI da 110 CV che promette un consumo medio dichiarato di soli 3,3 l/100 km ed emissioni di CO2 di appena 98 g/km di CO2. Le versioni più potenti della Leon ST potranno inoltre essere equipaggiate con il tecnologico cambio doppia frizione DSG, scelto al posto del classico manuale a sei rapporti.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare