Cosa stai cercando?
Cerca

Seat Leon X-Perience: arriva in autunno

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 24 giu 2014
Seat Leon X-Perience: arriva in autunno
Con una maggiore altezza da terra e la trazione integrale può affrontare i fondi sconnessi.

Con una maggiore altezza da terra e la trazione integrale può affrontare i fondi sconnessi.

La Seat continua l’espansione della famiglia Leon, reduce dai successi della 5 porte, della SC e della ST, dando vita ad una variante della wagon, denominata X-Perience, pensata per chi vive fuori dagli schemi. Si tratta di una sorta di Audi Allroad spagnola, con tanto di aspetto da escursionista e protezioni sulla carrozzeria che arriverà in autunno.

Esterno: sapore off-road

Strizza l’occhio al mondo dei SUV la Leon X-Perience, con la sua altezza da terra maggiorata di 15 mm rispetto alla ST, le protezioni in plastica grezza  che partono dal frontale ed arrivano fino alla parte posteriore e gli inserti in alluminio visibili sia davanti che nel retro. Completano il quadro i passaruota marcati, i cerchi dedicati, che possono arrivare fino a 18 pollici di diametro, i mancorrenti opachi e un’aria avventuriera che si sposa bene con il gioco di luci e tagli tipico design della Casa Spagnola.

Interno: particolari che fanno la differenza

Piccoli tocchi distintivi come il logo sul volante, o le soglie battitacco dedicate, distinguono la Leon X-Perience dalle altre vetture della gamma. Certo, l’alcantara sui sedili e nei pannelli porta fa la differenza, mentre lo spazio è rimasto sostanzialmente invariato, con un bagagliaio che vanta una capienza variabile da 587 litri fino a 1.470 litri.

Motori: 3 diesel ed 1 benzina

Sotto il cofano della Leon X-Perience, troviamo 3 motorizzazioni a gasolio, il 2 litri da 184 CV abbinato al cambio DSG, il 2 litri da 150 CV che lavora in sinergia con un cambio meccanico a 6 rapporti, e il 1.6 da 110 CV da 4,8 l/100 km e 125 g/km di Co2. Per quanto riguardo il motore a benzina, l’offerta riguarda un vigoroso 1.8 TSI da 180 CV con 280 Nm di coppia. Per quanto concerne le prestazioni, le performance migliori si ottengono con la potente variante equipaggiata con il 2.0 TDI da 184 CV e 380 Nm che raggiunge i 224 km/h accelerando da 0 a 100 km/h in 7,1 s.

Trazione integrale permanente

Per avere la migliore trazione su strada, sullo sterrato e in condizioni climatiche avverse, la Leon X-Perience può contare su una trazione integrale presa in prestito dalle cugine d’Ingolstadt con frizione a lamelle in bagno d’olio. Un sistema affinato negli anni che adesso è più compatto e pesa 1,4 kg in meno. Inoltre, sulle varianti più potenti, c’è la possibilità di selezionare la modalità di guida, tra le varie eco, comfort e sport. Non mancano tutte le dotazioni riguardanti la sicurezza di marcia, dai fari full led, al [glossario slug=”cruise-control”] adattivo, passando per l’EDS, il bloccaggio dei differenziali elettronici su entrambe gli assi, per superare gli ostacoli più impegnativi, e il [glossario slug=”differenziale”] elettronico XDS per percorrere le curve in maniera più sicura.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare