Seat: l'impianto di Martorell a energia solare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002703.jpg)
Alla fine del 2010 lo stabilimento sarà alimentato da 320.000 metri quadri di pannelli solari. Per la prima tranche investiti 17 milioni di euro
Entro la fine del 2010, gli stabilimenti di Martorell, che rappresentano il principale impianto di produzione per la Seat, funzioneranno con l’energia solare. Il progetto denominato “Seat al Sol” prevede l’installazione di una serie di pannelli solari che copriranno una superficie di 320.000 metri quadri e forniranno all’impianto 13 milioni di kWh di elettricità all’anno. Quanto basta, cioè, a coprire il consumo di 3.000 cicli produttivi l’anno.[!BANNER]
Nel contempo, la produzione di energia rinnovabile permetterà di evitare la dispersione nell’atmosfera di oltre 6.200 tonnellate di CO2. La fase iniziale del “piano”, che sarà attuata nei primi tre mesi del 2010, e per la quale è stato riservato un investimento per 17 milioni di euro, fornirà energia per 4 MW: già con questa quantità, l’impianto di Martorell avrà la seconda maggiore (per dimensioni ed energia erogata) centrale a energia rinnovabile esistente in Spagna.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/seat-volkswagen-fornitori-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/wayne-griffiths-seat.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/wayne-griffiths-ceo-anno-eurostars-awards-2023.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/11/SEAT-TARRACO-087L.jpg)