Seat presenta le versioni 2009 di Leon e Altea
Restyling per le medie spagnole: Leon, Altea ed Altea XL my 2009
.
La Casa spagnola aggiorna il segmento delle medie: al Salone di Ginevra debutteranno le nuove Seat Leon, Altea e Altea XL in versione 2009. Si tratta di una evoluzione dei model year precedenti che è basata sulla stessa filosofia da cui sono nate la quarta generazione di Ibiza e la nuova berlina Exeo, la concezione di stile nota come “Arrow Design“.
Il restyling su Altea, Altea XL e Leòn 2009 consiste in linee più morbide, meno spigolose, sicuramente più eleganti: sui nuovi modelli spiccano la grande griglia anteriore, i nuovi proiettori più ampi a goccia, gli specchietti ridisegnati ed inserti cromati. Al posteriore, poi, aumenta la visibilità grazie all’incremento della superficie vetrata del lunotto, una scelta azzeccata soprattutto per Leon.
Rivisti anche gli interni, che adesso si avvalgono di nuovi materiali e disegni, oltre che di una strumentazione aggiornata e completa in tutti e tre i modelli disponibili nei tre livelli di allestimento Reference, Style e Sport.
Per Leon c’è anche la declinazione sportiveggiante FR, con la possibilità di avere rivestimenti per la selleria in Alcantara rossa o argento con inserti in tessuto. Pelle nera o cognac, invece, in opzione per tutte le versioni.
Non cambia solo l’estetica, ma anche la sostanza: la nuova Leon 2009 offre il nuovo controllo di trazione XDS che affianca all’ESP su tutta la gamma e funziona come un differenziale autobloccante, aumentando la trazione e dunque la sicurezza.
Novità anche nell’offerta delle motorizzazioni, che si avvale dell’ingresso di nuovi common-rail. Per tutte e tre saranno a disposizione dieci motorizzazioni, cinque benzina e cinque diesel, tutte con il preciso intento di mantenere alte le prestazioni ma bassi i consumi e le emissioni. Tra i nuovi motori spiccano il 2.0 TSI da 211 CV e il 2.0 TDI da 170 CV adesso con alimentazione common rail. Inoltre il cambio DSG sequenziale a 7 rapporti sarà anche disponibile sul 1.8 TSI da 160 CV.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzuki-vitara-hybrid-2020-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzuki-ignis-hybrid-2020.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzukihybrid-02.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/supercar-2020.jpg)