Cosa stai cercando?
Cerca

Sebastien Bourdais passa alla Superleague Formula

Di Redazione
Pubblicato il 3 set 2009
Sebastien Bourdais passa alla Superleague Formula
Il prossimo weekend Sebastien Bourdais torna in pista nella Superleague Formula con i colori del Sevilla FC

Il prossimo weekend Sebastien Bourdais torna in pista nella Superleague Formula con i colori del Sevilla FC

.

Silurato dalla Toro Rosso per scarso rendimento dopo 27 Gran Premi (per un totale di 6 punti iridati) arriva un nuovo sedile per Sebastien Bourdais, l’asso pigliatutto della Champ Car (4 titoli consecutivi in altrettante stagioni prima della fusione con la IndyCar Series) che in Formula 1 non è riuscito a brillare.

Separatosi qualche settimana fa dalla scuderia faentina, il 30enne francese ha provato la scorsa settimana a Magny-Cours una monoposto della Superleague Formula, il campionato arrivato alla seconda stagione che mette in pista potenti monoposto (Elan con motore V12 da oltre 700 CV) con i colori dei principali club calcistici di tutto il mondo.

I riscontri sono stati subito positivi e Bourdais è stato immediatamente arruolato presso il team Ultimate, che cura in pista la vettura con i colori bianco-rossi del Sevilla FC al posto di Esteban Guerrieri. Al più prestigioso dei piloti attualmente partecipanti (Giorgio Pantano e Antonio Pizzonia gli altri “big” della serie) il compito di risollevare la classifica del club iberico, che avendo partecipato ad un solo evento dei tre finora disputati occupa il fondo della classifica.

Per lui è prevista la partecipazione alle restanti tre gare: Estoril, 5/6 Settembre; Monza, 3/4 Ottobre (con ingresso gratuito); Jarama, 7/8 Novembre. “Spero di essere competitivo da subito – ha dichiarato il driver nato a Le Mans -, anche se ho fatto solo pochi giri di prova ed anche il team è ancora in fase di rodaggio, quindi vincere in tempi molto brevi non sarà facile. Spero anche di divertirmi, visto che non mi è accaduto tante volte nel corso dell’ultimo anno.

Sono curioso di scoprire questo sistema di qualificazione, visto che da quello che ho capito richiede un approccio molto tattico. Per quanto riguarda il format delle tre gare e la griglia completamente invertita per gara-2, mi ricorda i tempi della Formula Campus. Credo che questo formato favorisca molto le possibilità di sorpasso a tutto vantaggio dello spettacolo. In una certa misura, la Superleague Formula mi ricorda il contesto della Champ Car“.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare