Semafori smart, Audi sviluppa il sistema per mantenere l'onda verde
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/05/a195577-full.jpg)
Audi punta a snellire in maniera sensibile il traffico cittadino grazie al sofisticato sistema Audi Traffic Light Information, già utilizzato dal 2016 su circa 5.000 incroci di alcune città americane e ora pronto a sbarcare a luglio anche in Europa, esattamente nelle strade di Ingolstadt, dove si trova la sede della Casa dei Quattro anelli. Questo sofisticato sistema sfrutta dei semafori intelligenti basati sul protocollo di trasmissione V2I (Vehicle-to-infrastructure), pronto ad essere utilizzati anche in altri paesi del Vecchio Continente dopo la già citata sperimentazione nella città tedesca.
Questo sofisticato sistema permette la comunicazione in tempo reale tra i semafori intelligenti e le automobili dotate di questa tecnologia con l’obiettivo di sfruttare l’onda verde dei semafori per ottenere un traffico scorrevole e senza code agli incroci che di solito risultano più congestionati dal traffico urbano.
“Il traffico stop-and-go nelle città è fastidioso. Al contrario, siamo contenti di sfruttare una “onda verde”, ma purtroppo capita troppo di rado. Con la funzione Audi Traffic Light Information, i conducenti hanno più controllo su questa situazione. Guidano in modo più efficiente e in maniera maggiormente rilassata perché ad una distanza di 250 metri da un semaforo sanno in anticipo se troveranno un semaforo verde – queste le parole di Andre Hainzlmaier, responsabile dello sviluppo di app, servizi connessi e Smart City presso Audi che ha inoltre aggiunto – In futuro, i dati anonimi delle nostre auto possono aiutare a cambiare la gestione dei semafori nei centri cittadini per migliorare e ottimizzare il flusso del traffico”.
Il sistema, implementato nel dispositivo di infotainment Audi, permette di ricevere informazioni utili per ottimizzare il flusso del traffico dai semafori che vengono trasmesse sul display della strumentazione della vettura. Su quest’ultima infatti apparirà la velocità consigliata per sfruttare al meglio l’onda verde, grazie alla funzione denominata Glosa (Green Light Optimized Speed Advisory).
Se si raggiunge un semaforo rosso si attiverà la funzione “Time Time-to-Green” che visualizzerà un conto alla rovescia per avvisare il conducente della ripartenza. Nel prossimo futuro, il Traffic Light Information potrà beneficiare di funzioni aggiuntive sempre gestite tramite il sistema di navigazione GPS della vettura: sarà infatti possibile incorporare nella pianificazione ideale del percorso la posizione delle “onde verdi”, oppure sfruttare i sistemi di recupera di energia in frenata per caricare le batterie delle vetture ibride e elettriche quando si sta raggiungendo un incrocio semaforico.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)