Cosa stai cercando?
Cerca

Semaforo addio: in futuro ci saranno incroci intelligenti

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 18 mar 2016
Semaforo addio: in futuro ci saranno incroci intelligenti
Un sistema veicolare basato su incroci intelligenti e vetture interconnesse potrebbe rimpiazzare nei prossimi anni i tradizionali semafori.

Un sistema veicolare basato su incroci intelligenti e vetture interconnesse potrebbe rimpiazzare nei prossimi anni i tradizionali semafori.

Il semaforo potrebbe aggiungersi ai tanti oggetti del passato caduti in disuso che popolano i ricordi di chi ha qualche annetto sulle spalle. Seppur si tratti ancora di una possibilità, l’idea che il celebre indicatore a tre luci vada in pensione non è del tutto remota, almeno secondo quanto proposto da uno studio congiunto dell’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, del MIT (Massachusetts Institute of Tehcnology) e dello Swiss Institute of Technology. 

I ricercatori hanno messo a punto un sistema di gestione del traffico concettualmente simile a quello utilizzato nei centri di controllo aereo. Alla base del progetto c’è il concetto di “slot”, ovvero una finestra di tempo personalizzata entro la quale ogni veicolo può attraversare l’incrocio senza che si venga a trovare in rotta di collisione con gli altri mezzi in circolazione

Nella fase di avvicinamento all’incrocio la vettura inizia a viaggiare a velocità controllata, quindi rallentando in piena autonomia per allinearsi allo slot di tempo assegnatole da remoto. Il veicolo così gestito si trova ad attraversare il crocevia senza interferire con gli slot assegnati ad altre auto che nel frattempo sopraggiungono, riuscendo quindi ad attraversare nel momento esatto in cui il suo passaggio è stato programmato. 

In questo modo, assicurano i ricercatori, il traffico scorrerebbe fluido, non si avrebbero code come avviene puntualmente presso i semafori tradizionali e si azzererebbe il rischio di incidenti. Il sistema potrebbe teoricamente raddoppiare il numero di veicoli supportati da un incrocio senza creare intasamenti alla circolazione. 

Per poter mettere in atto una soluzione veicolare di questo tipo si possono sfruttare le tecnologie di comunicazione e quelle di assistenza alla guida già integrate sulle vetture di nuova generazione, anche se le vere potenzialità degli “incroci intelligenti” si potranno apprezzare al meglio nei prossimi anni, quando gli impianti per la circolazione sulle strade saranno dotati di tecnologie intelligenti e la guida autonoma sarà diventata una realtà quotidiana.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare