Semina il panico per le strade di Roma con guida pericolosa: fermato 17enne
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1208002362.jpg)
Un episodio al limite del surreale si è consumato ieri sulle strade della capitale, mettendo in evidenza una questione sempre più urgente: il fenomeno dei minorenni alla guida senza autorizzazione. Una fuga sul GRA, lunga chilometri, ha visto protagonista un 17enne al volante di una Fiat Panda, accompagnato da due coetanei. Il giovane, privo di patente, ha ignorato l’alt intimato da una pattuglia della Polizia Locale di Roma Capitale, scatenando un inseguimento ad alta tensione.
Corsa pazza per un 17enne
La corsa sfrenata, caratterizzata da una serie di manovre pericolose come sorpassi azzardati e l’uso della corsia di emergenza, si è conclusa in modo drammatico all’altezza di viale Marisa Bellisario. Nel tentativo disperato di sottrarsi al controllo, il ragazzo ha speronato un’auto delle forze dell’ordine, aggravando ulteriormente la sua posizione.
Gli agenti del VI Gruppo Torri, dimostrando grande professionalità, sono riusciti a bloccare il veicolo senza conseguenze più gravi. Il bilancio è pesante: denunce per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e interruzione di pubblico servizio, oltre a sanzioni per guida pericolosa e senza patente. I due passeggeri, anch’essi minorenni, sono stati fermati e affidati alle autorità competenti.
L’intervento della polizia
L’episodio sottolinea l’importanza di un intervento coordinato tra famiglie, scuole e istituzioni per prevenire comportamenti simili, che mettono a rischio la sicurezza stradale e la vita stessa dei giovani. La Polizia Locale ha ribadito il proprio impegno nel contrastare tali fenomeni, sensibilizzando sull’importanza del rispetto delle norme stradali.
Questa vicenda rappresenta un monito per tutti: la strada non è un gioco, e ogni azione ha conseguenze che possono essere irreparabili.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_31_08bb074c0aea0841.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636236.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/132145497_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Tedson-Motors-Etna-Lamborghini-Gallardo-1aa-scaled.jpg)