Shelby 1000: elaborazione su base Ford GT500
Shelby sintetizza l’essenza del tuning USA portando tecnologia da pista su un mezzo da strada e superando il muro dei 1000 cv omologati.
I ragazzi di Shelby Cars di Las Vegas ne hanno combinata un’altra delle loro. Stimolati da Carroll Shelby in persona a creare un’auto estrema per festeggiare i 50 anni dalla presentazione al pubblico della prima Shelby Cobra, hanno estratto dal cilindro un’elaborazione estrema della Ford Mustang in versione GT500 creando così la Shelby 1000. Eh sì, 1000 indica proprio i cavalli di potenza del motore.
Ancora più potente della già potente Shelby GT500 Super Snake da 800 cv, la Shelby 1000 non è una versione speciale di qualche serie già esistente, ma è proprio un modello a sé stante e sarà disponibile in due versioni: omologata per circolare sulle strade pubbliche, con una potenza di circa 950 cv, oppure pronta per la pista, con una potenza di circa 1.100 cv.
Base di partenza per questa “potenza extra” è il grosso V8 Ford da 5.4 litri di cilindrata che viene materialmente aperto, ottimizzato e riassemblato dai tecnici Shelby. I lavori consistono nel montaggio di nuove bielle, pistoni e albero a gomiti; inoltre vengono lavorate le testate, montato un compressore volumetrico più grosso, un nuovo sistema di raffreddamento e un impianto di scarico studiato appositamente.
Per rendere governabile la potenza della Shelby 1000 è stato necessario rinforzare anche le sospensioni e modificare le barre antirollio, oltre a montare un nuovo impianto frenante, composto adesso da pinze a 6 pistoni all’anteriore e 4 al posteriore.
La carrozzeria della Shelby 1000 si distingue, volutamente, dalla Ford Mustang GT500 di partenza solo per piccoli particolari aerodinamici e per la bombatura del cofano più pronunciata per coprire il nuovo grosso compressore volumetrico; oltre alle scritte Shelby 1000 sulle fiancate. Un po’ come dire che vista tutta la sostanza messa nella vettura, non serve anche apparire.
La Shelby 1000 sarà presentata ufficialmente durante il prossimo Salone dell’auto di New York e verrà poi prodotta in serie limitata e numerata. Il prezzo del kit di elaborazione partirà da 149.950 dollari al quale va poi aggiunto il prezzo della Ford GT500 di partenza da elaborare.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: