Cosa stai cercando?
Cerca

Sicurezza Stradale, 100 Pink Box in regalo per l’8 marzo

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 8 mar 2016
Sicurezza Stradale, 100 Pink Box in regalo per l’8 marzo
Ania e Viasat mettono a disposizione gratuitamente 100 Pink Box alle automobiliste che ne faranno richiesta.

Ania e Viasat mettono a disposizione gratuitamente 100 Pink Box alle automobiliste che ne faranno richiesta.

Viaggiare in auto per lunghi tratti o semplicemente effettuare dei semplici spostamenti in città con il nostro veicolo è un’azione che moltissime persone effettuano quotidianamente. Un’importante fetta degli automobilisti che utilizzano l’auto giornalmente è di sesso femminile, come sottolineato da un recente ricerca ACI-Censis: il 57% dei patentati sono maschi e il 43% femmine, mentre delle oltre 37mlioni di autovetture che circolano in Italia, quasi il 40% sono intestate proprio alle donne.

Tra i mezzi di trasporto, purtroppo quello più pericoloso è quello su gomma, basti infatti pensare che secondo le rilevazioni ACI-ISTAT, ogni giorno nel nostro Paese si verificano in media 458 incidenti stradali (177mila ogni anno) che provocano la morte di 9 persone (3.381 l’anno) e il ferimento di altre 688 (oltre 251mila l’anno). Se l’analisi viene ristretta alle sole donne scopriamo che le persone del gentil sesso rimaste ferite sono quasi 52.750 (il 31% del totale), mentre quelle perite durante un incidente sono 224 (il 10% del totale). Se consideriamo anche le donne trasportate e non solo quelle alla guida, il fenomeno raggiunge livelli ancora più allarmanti: si parla di 36.360 donne ferite (il 60% del totale) e 253 decedute (quasi il 50% del totale), senza dimenticare i pedoni, con 222 vittime, quasi 12mila. In totale sono state registrate 719 donne morte (il 21% del totale) e oltre 100mila quelle ferite (oltre il 40% del totale). La fascia di età più a rischio resta comunque quella delle giovani tra 20 e 24 anni, ma risultano cresciuti anche i decessi tra le over 75. Ovviamente agli incidenti bisogna aggiungere anche altri terribili episodi, come ad esempio furti e rapine, che possono mettere in pericolo le donne.

In questo contesto, la fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale, in collaborazione con Viasat, ha promosso in questi anni una lodevole progetto dedicato alla sicurezza per le donne, denominato Pink Box. Si tratta di un dispositivo satellitare pensato esclusivamente per le donne ed anche questo 8 marzo 2016 verranno messe a disposizioni in modo totalmente gratuito  ben 100 Pink Box da installare sulla propria auto alle prime donne che ne faranno richiesta.

Grazie a questo dispositivo dotato di tecnologia GPS e GSM, la guidatrice può chiedere aiuto in caso di pericolo sia quando si trova all’interno dell’auto – tramite la pressione di un semplice tasto – che fuori il veicolo tramite l’uso di un apposito telecomando. La richiesta di aiuto viene immediatamente trasmessa alla centrale VIASAT – operativa 365 giorni l’anno, 24 ore su 24 – che provvede immediatamente a contattare l’automobilista e inviare i soccorsi, come il carro attrezzi, l’ambulanza o  le Forze dell’Ordine se la situazione lo richiede. In mancanza di mancato contatto telefonico, la centrale provvede a rintracciare il veicolo ed  allertare automaticamente i soccorsi.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare