Simbol Design GTX-R, ultraleggera da 500 CV
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/006707.jpg)
Realizzati i primi esemplari della sportiva disegnata da Enrico Lavazza, che vanta una carrozzeria in fibra di carbonio pesante solo 1.080 kg
Sono stati realizzati i primi esemplari della Simbol Design GTX-R, la sportiva realizzata su un progetto di Enrico Lavazza, che si è avvalso di un telaio tubolare e di una carrozzeria composta interamente in carbon kevlar pesante solo 1.080 kg, scelta fondamentale e necessaria per contenere il peso complessivo della vettura e regalare prestazioni eccellenti.
La GTX-R è infatti un modello ad alte prestazioni che unisce al peso ridotto la potenza fornita dal propulsore, un V12 5.4 di origine BMW che è in grado di erogare ben 500 CV, facendo registrare 4,3 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h.[!BANNER]
La linea è filante e ben studiata dal punto di vista dell’aerodinamica, al punto da ottenere un Cx pari a 0.19 e degno delle migliori sportive di marchi blasonati. Comunque, per chi giudica troppo “esasperata” la GTX-R, il costruttore piemontese ha realizzato una versione meno spinta denominata semplicemente GTX.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642375.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642394-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642341-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Omoda-3.jpeg)