Skoda Citigo, non chiamatela Up!
Skoda ha svelato ufficialmente la nuova Citigo, utilitaria compatta gemella della Volkswagen Up! in arrivo nel 2012.
Arrivano le prime immagini della Skoda Citigo, nuova citycar compatta che si presenta come la variante Skoda della Volkswagen Up! e della Seat Mii, dalla quale differisce essenzialmente per alcuni particolari estetici implementati dai progettisti con il chiaro obiettivo di conferire una propria personalità alla compatta ceca.
Skoda Citigo: originale ma non troppo
A cambiare sulla Skoda Citigo sono così il frontale, con una nuova mascherina e i gruppi ottici più grandi e di forma più allungata rispetto alla Up!. Diverso è anche il paraurti anteriore e il layout dei fendinebbia. Nella vista laterale il finestrino posteriore ha un taglio più lineare che si raccorda con l’andamento del montante posteriore. Infine la coda perde la costosa soluzione del portellone in cristallo della Volkswagen e si presenta in forma più tradizionale.
Abitacolo: trova le differenze
Nessun cambiamento degno di menzione ha riguardato invece l’abitacolo, praticamente identico a quello della cugina tedesca. Anche esattamente come accaduto per le dimensioni, che sono rimaste le stesse e vedono quindi una lunghezza di 3,56 metri, una larghezza di 1,65 metri, un’altezza di 1,48 metri e un passo di 2,42 metri.
In rapporto al segmento di appartenenza si annuncia buona la dotazione, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza. La Citigo offre infatti gli airbag laterali per la testa e il torace per proteggere anche per il passeggero, oltre il dispositivo di assistenza alla frenata City Safe Drive (optional) in grado di attivarsi automaticamente per velocità inferiori ai 30 km/h.
Motorizzazioni: una sola scelta
Al momento del lancio, che avverrà a fine 2011 in Repubblica Ceca e a inizio 2012 nel resto d’Europa, la Skoda Citigo sarà disponibile nella sola versione a tre porte, seguita qualche mese dopo dalla variante a cinque porte.
Unico sarà anche il motore a disposizione: il 1.0 benzina a tre cilindri offerto nelle due varianti da 60 e 75 cavalli in accoppiamento ad un cambio manuale a cinque marce sostituibile da fine 2012 da un automatico a cinque rapporti offerto tra gli accessori opzionali. Arriveranno più avanti anche le versioni ecologiche Green Tec, che si annunciano molto parche nei consumi.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: