Skoda Citigo: ora anche a metano
Nella gamma Skoda Citigo si aggiunge la motorizzazione a metano, mentre il nuovo cambio ASG sarà disponibile su tutte le versioni.
La piccola Citigo, citycar che Skoda ha introdotto sul mercato quest’anno, è mossa da un motore tre cilindri 1,0 litro disponibile in due configurazioni, da 60 e da 75 cavalli rispettivamente, entrambe abbinate al cambio manuale a cinque marce. L’offerta iniziale è un po’ parca, ma la casa del gruppo Volkswagen ha deciso di ampliarla con due importanti novità.
La prima è l’innovativo cambio sequenziale ASG dotato di un sistema elettronico in grado di valutare il momento migliore per inserire le marce monitorando il percorso effettuato e l’accelerazione impartita alla vettura; esso sarà disponibile per tutte le versioni e, grazie anche al peso inferiore a 30 kg, garantirà consumi ulteriormente ridotti rispetto ai circa 22 km/l attualmente dichiarati dalla casa.
La seconda novità è il motore bifuel: mille di cilindrata e con una potenza di 68 cavalli, potrà essere alimentato sia a benzina che a metano; nel secondo caso garantirà non solo un notevole risparmio economico, ma anche un minore impatto ambientale grazie all’utilizzo di un combustibile più pulito rispetto alla stessa benzina.
I prezzi delle versioni bifuel non sono stati diffusi, mentre sono stati annunciati quelli delle due motorizzazioni a benzina con cambio ASG: 10.450 e 11.610 Euro, rispettivamente per allestimento Ambition ed Elegance, nel caso del motore da 60 cv; 10.950 (Ambition) e 12.110 Euro (Elegance) per il motore da 75 cv.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: