Skoda Fabia 2010: la compatta si è rifatta il trucco
Debutta la nuova versione della Skoda Fabia con prezzi a partire da 9420 euro. Fra le novità la Scout, station wagon con voglie di fuoristrada
.
Skoda ha comunicato i prezzi della Fabia Model Year 2010, che si presenta aggiornata rispetto alla versione precedente nelle dotazioni. La gamma Fabia 2010 è articolata su cinque motorizzazioni: le versioni a benzina sono 1.2 (da 60 e 70 CV), 1.4 (86 CV) e la “sportiva” 1.6 da 105 CV anche con cambio Tiptronic.
Le versioni a gasolio sono due: 1.4 (da 70 e 80 CV) e 1.9 (105 CV). I prezzi (chiavi in mano) vanno da 9420 euro per la 1.2 “base” (allestimento “Fabia”) e i 18.590 euro per la 1.9 TDI Comfort FAP che, di serie, viene equipaggiata con alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, bracciolo centrale fra i sedili anteriori, cerchi in lega Antares da 15″, climatizzatore semi automatico, fari fendinebbia anteriori, predisposizione radio con 4 altoparlanti, sedili anteriori regolabili in altezza e posteriori sdoppiabili, specchi retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente.
In mezzo, la gamma Fabia Model Year 2010 presenta altre due possibilità di allestimento: Style e Sport, disponibili anche per le versioni a GPL denominate GPLine disponibili con le motorizzazioni 1.6 benzina.
Interessante è anche il debutto della versione “tout terrain”: si tratta della Fabia Scout, che viene realizzata sul pianale della versione station wagon: presentata al Salone di Ginevra di quest’anno, la Fabia Scout è equipaggiata con un motore a benzina 1,4 litri da 86 CV e Turbodiesel TDI 1.4 da 80 CV con FAP.
Le differenze rispetto al resto della gamma sono visibili nell’utilizzo di paraurti rinforzati e nell’assetto rialzato. Resta invariata la trazione, anteriore come negli altri modelli Fabia, mentre la dotazione comprende cerchi in lega da 16″, interni specifici, pedaliera con inserti in acciaio, mancorrenti sul tetto, vetri oscurati e impianto stereo di serie.
Si tratta, dunque, della conferma di una vettura dalle prestazioni e dalle capacità di carico “oneste”, che non nasce per un uso prettamente sportivo, ma che per la varietà di modelli nei quali viene offerta può essere in grado di accontentare una vasta schiera di automobilisti.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: