Skoda Kodiaq: al Tour 2016 aspettando il debutto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237433.jpg)
Il nuovo SUV ceco nella tappa finale della grande classica francese.
Il nuovo SUV Skoda, in procinto di debuttare il 1 settembre, è stato la guest star dell’ultima giornata del Tour de France. Con la nuova livrea camouflage rossa, grigia e nera, la Kodiaq è stata protagonista della tappa finale della grande classica francese, da Chantilly a Parigi.
Con un’inedita livrea, l’auto ha preceduto il gruppo lungo gli Champs-Elysée fino al traguardo. Al volante c’era l’irlandese Stephen Roche, ex professionista delle due ruote, vincitore del Tour nel 1987 e brand ambassador della Casa della Freccia Alata.
Nelle prime foto ufficiali, Kodiaq è stato mostrato con una livrea camouflage nei colori bianco, grigio e nero. In questa speciale occasione, invece, il nuovo SUV ha sfoggiato un’estetica dedicata, giocata sui colori rosso, grigio e nero, che riprende gli elementi tridimensionali tipici del nuovo linguaggio stilistico del brand. Con qualcosa come circa 14.000 sfaccettature, sono state nascoste alla vista le forme definitive dell’auto.
Il lavoro di camuffatura ha coinvolto quattro specialisti che hanno impiegato 120 ore per applicare i circa 21 mq di pellicola sulla carrozzeria di Kodiaq e il risultato richiama idealmente la Skoda Superb, Red Car di questa edizione del Tour de France, con funzione di centro di controllo mobile al servizio del Direttore di Gara Christian Prudhomme.
Per vedere le foto del Kodiaq in livrea definitiva bisognerà attendere il 1 settembre, mentre il modello debutterà ufficialmente in occasione del prossimo Salone dell’Auto di Parigi. Questa vettura si appresta a far proprie tutte le qualità tipiche del brand, quali il design personale, la grande disponibilità di spazio, l’elevata funzionalità e le numerose soluzioni Simply Clever.
Inoltre, grazie ad una lunghezza di 4,7 metri, il nuovo SUV vanta il vano bagagli più ampio del segmento, ed offre su richiesta la configurazione a 7 posti, con 2 sedili in terza fila. La Kodiaq, che arriverà sul mercato nei primi mesi del 2017, offrirà estese possibilità di connessione, insieme ai più moderni sistemi di assistenza e di infotainment.
Il nuovo SUV Skoda, in procinto di debuttare il 1 settembre, è stato la guest star dell’ultima giornata del Tour de France. Con la nuova livrea camouflage rossa, grigia e nera, la Kodiaq è stata protagonista della tappa finale della grande classica francese, da Chantilly a Parigi.
Con un’inedita livrea, l’auto ha preceduto il gruppo lungo gli Champs-Elysée fino al traguardo. Al volante c’era l’irlandese Stephen Roche, ex professionista delle due ruote, vincitore del Tour nel 1987 e brand ambassador della Casa della Freccia Alata.
Nelle prime foto ufficiali, Kodiaq è stato mostrato con una livrea camouflage nei colori bianco, grigio e nero. In questa speciale occasione, invece, il nuovo SUV ha sfoggiato un’estetica dedicata, giocata sui colori rosso, grigio e nero, che riprende gli elementi tridimensionali tipici del nuovo linguaggio stilistico del brand. Con qualcosa come circa 14.000 sfaccettature, sono state nascoste alla vista le forme definitive dell’auto.
Il lavoro di camuffatura ha coinvolto quattro specialisti che hanno impiegato 120 ore per applicare i circa 21 mq di pellicola sulla carrozzeria di Kodiaq e il risultato richiama idealmente la Skoda Superb, Red Car di questa edizione del Tour de France, con funzione di centro di controllo mobile al servizio del Direttore di Gara Christian Prudhomme.
Per vedere le foto del Kodiaq in livrea definitiva bisognerà attendere il 1 settembre, mentre il modello debutterà ufficialmente in occasione del prossimo Salone dell’Auto di Parigi. Questa vettura si appresta a far proprie tutte le qualità tipiche del brand, quali il design personale, la grande disponibilità di spazio, l’elevata funzionalità e le numerose soluzioni Simply Clever.
Inoltre, grazie ad una lunghezza di 4,7 metri, il nuovo SUV vanta il vano bagagli più ampio del segmento, ed offre su richiesta la configurazione a 7 posti, con 2 sedili in terza fila. Kodiaq, che arriverà sul mercato nei primi mesi del 2017, offrirà estese possibilità di connessione, insieme ai più moderni sistemi di assistenza e di infotainment.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/skoda-superb-2024-produzione-bratislava-2.jpg)
![Skoda Superb 2024: piccolo assaggio dell’abitacolo prima del debutto [VIDEO]](https://img.motori.it/KEv5HDN3JjVDQmmhqid64F90_Kc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-superb-2024-teaser-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/klaus-zellmer-skoda.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-enyaq-enyaq-coupe-clever-change-2.jpg)