Cosa stai cercando?
Cerca

Skoda Kodiaq, uno speciale "porte aperte" il 25-26 marzo

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 22 mar 2017
Skoda Kodiaq, uno speciale
La Skoda Kodiaq si presenta sul mercato italiano con uno speciale porte aperte dove primo SUV della Casa ceca potrà essere toccato con mano.

La Skoda Kodiaq si presenta sul mercato italiano con uno speciale porte aperte dove primo SUV della Casa ceca potrà essere toccato con mano.

Skoda Kodiaq, primo SUV della Casa ceca, si prepara all’atteso debutto commerciale sul mercato italiano che la vedrà protagonista di uno speciale Porte Aperte fissato per il weekend del 25-26 marzo presso tutte le concessionarie del brand. Nella due giorni dedicata alla Kodiaq sarà possibile testare su strada il crossover boemo, senza dimenticare le numerose attività dedicate che si terranno sia sabato che domenica.

Lunga 4,70 metri, appena 4 cm più di una Octavia, la Skoda Kodiaq vanta uno spazioso abitacolo studiato per ospitare fino a sette passeggeri disposti su tre file di sedili. Gli occupanti della vettura hanno inoltre la possibilità di sfruttare un grande vano che spazia da un minimo di 720 ad un massimo di 2.065 litri se non si utilizzano le ultime due file di sedili.

La Kodiaq vanta inoltre una dotazione tecnologica molto sofisticata, tra cui spicca il nuovo sistema di infotainment che può essere abbinato ad un display “touch” incastonato nella plancia con dimensioni che arrivano fino a 9,2 pollici nella versione più completa. L’infotanment vanta inoltre connessione internet wi fi di tipo LTE, aggiornamento on-line della cartografia e compatibilità verso ogni tipo di smartphone, grazie alla tecnologia Smartlink. Come se non bastasse, è possibile usufruire dei servizi -line e Care connect chew permettono l’aggiornamento in tempo reale dei dati sul traffico, senza dimenticare la possibilità di sfruttare  la chiamata d’emergenza in caso di incidente o guasti alla vettura, il servizio di service pro-attivo in vista dei tagliandi e l’accesso remoto al veicolo tramite app.

Dal punto di vista meccanico la Kodiaq  può essere equipaggiata con motori due a benzina e un turbodiesel, declinati su vari livelli di potenza. Si parte dal 1.4 TSI litri, declinato negli step di potenza da 125 CV e 200 Nm di coppia e da 150 CV e 250 Nm, sopra troviamo il 2.0 litri TSI da 180 CV e 320 Nm. Sul fronte dei diesel abbiamo il 2.0 TDI, disponibile nelle versioni da 150 CV e 340 Nm di coppia e 190 CV e 400 Nm. La dotazione della vettura può essere integrata con sospensioni elettroniche, cambi [glossario slug=”dsg”] di nuova generazione, trazione integrale a controllo elettronico e sistemi di assistenza alla guida molto sofisticati.

Quattro gli allestimenti previsti: “Active”, “Ambition”, “Executive”, “Style”. I prezzi della nuova Soda Kodiaq partono da 23.950 euro, relativo alla versione a  benzina 1.4 TSI 125 CV due ruote motrici in allestimento Active e raggiungono i 39.450 euro della versione top di gamma rappresentata dal 2.0 TDI 190 CV [glossario slug=”dsg”] 4×4  in allestimento Style.

 

 

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare