Skoda Octavia e Superb: nuovi allestimenti per le flotte
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/236401.jpg)
Debuttano in listino le declinazioni destinate alla clientela business per Octavia e Superb nelle varianti berlina e Wagon. Prezzi da 22.470 euro.
Due inediti allestimenti studiati per venire incontro alle esigenze della clientela “business”: sono le declinazioni “Executive” ed “Executive Plus” che Skoda porta al debutto, in Italia, sulla base di Octavia e Superb nelle due versioni berlina e station wagon. Entrambi i nuovi allestimenti vengono illustrati in queste ore dalle immagini, dalle caratteristiche funzionali e dall’elenco delle dotazioni.
Relativamente all’impostazione del corpo vettura, la Skoda Octavia Executive prevede, oltre alla dotazione prevista per l’allestimento “Ambition”, la tinta carrozzeria metallizzata, il kit sensori di parcheggio e l’impianto di navigazione satellitare Amundsen a connettività Bluetooth. Salendo di gamma, la declinazione Executive Plus per Skoda Octavia comprende, in più, la fanaleria anteriore allo Xeno con dispositivo Light Assistant e luci diurne a Led, fendinebbia oscurati e gruppi ottici posteriori a Led.
La nuova Skoda Superb Executive si caratterizza per la presenza della fanaleria anteriore bi-xeno con sistema AFS (Advanced Frontlighting System), dispositivo di oscillazione (fino a 15 gradi per l’interno e 7,5 gradi per l’esterno rispetto alla direzione rettilinea) controllato elettronicamente per ottimizzare l’illuminazione in curva, lavafari integrati, luci diurne a Led, cerchi in lega da 17″, vernice metallizzata e, all’interno, navigatore satellitare Amundsen con prese Usb e Aux in, due slot per scheda SD, connettività Apple e SmartLink, comandi vocali e mappe europee e volante multifunzione.
Riguardo alle motorizzazioni, la Skoda Octavia Executive viene proposta per le principali unità delle rispettive lineup benzina e turbodiesel FSI e TDI (1.2 TSI da 110 CV soltanto per la versione Station Wagon, 1.4 TSI 110 CV G – Tec ad alimentazione bifuel metano, 1.6 TDI da 90 CV anch’esso esclusivamente per la versione “Wagon”, 1.6 TDI 110 CV anche in abbinamento al cambio [glossario slug=”dsg”] doppia frizione, e 2.0 TDI 150 CV), oltre alle versioni a trazione integrale di Skoda Octavia Wagon 1.6 TDI 110 CV e 2.0 TDI 150 CV equipaggiate con cambio manuale. Le stesse versioni (tranne 1.6 TDI 90 CV) sono disponibili per il nuovo allestimento Executive Plus.
La gamma delle unità powertrain previste per Skoda Superb Executive si articola esclusivamente su modelli turbodiesel: le versioni 1.6 Tdi 120 CV e 2.0 Tdi 150 CV (berlina e Wagon) e 2.0 Tdi 190 CV a trazione anteriore e 4 ruote motrici (soltanto per Superb Station Wagon). Da segnalare il debutto della versione “Greenline“, che viene equipaggiata con il 1.6 Tdi dotato di SCR.
I prezzi di listino partono da 22.470 euro per Octavia (Wagon 1.2 Tsi) e da 31.110 euro per Superb (berlina 1.6 Tdi).
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/skoda-superb-2024-produzione-bratislava-2.jpg)
![Skoda Superb 2024: piccolo assaggio dell’abitacolo prima del debutto [VIDEO]](https://img.motori.it/KEv5HDN3JjVDQmmhqid64F90_Kc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-superb-2024-teaser-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/klaus-zellmer-skoda.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-enyaq-enyaq-coupe-clever-change-2.jpg)