Skoda punta sulla digitalizzazione
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237158.jpg)
Skoda annuncia il potenziamento della struttura che si occupa dello sviluppo di prodotti e servizi digitali.
Skoda spinge sull’acceleratore della digitalizzazione a bordo dei propri modelli. La casa costruttrice ceca intende infatti cavalcare la rivoluzione tecnologica che da qualche anno caratterizza il mondo dell’automobile, cercando di offrire ai propri clienti nuovi servizi e prodotti fruibili in mobilità.
I vertici del marchio di proprietà di Volkswagen hanno deciso di potenziare la struttura interna che si occupa dello sviluppo di soluzioni digitali ed è lo stesso CEO, Bernhard Maier, a spiegare che “Questo sviluppo procede con forza e profondità tali da far impallidire tutto ciò che l’industria ha affrontato nel recente passato. L’automobile è solo una parte di questa più ampia rivoluzione. Grazie all’utilizzo di tecnologie innovative, renderemo più semplici, efficaci e interessanti le vite dei nostri clienti mentre sono al volante”.
Per far capire meglio l’importanza del connubio tra automobile e digitale, Maier ha scelto una parallelismo con l’evoluzione subita nel tempo dal telefono: “L’invenzione del telefono è stata una vera rivoluzione per il genere umano, consentendo la comunicazione verbale in tempo reale tra due persone a grande distanza. Il numero di telefoni attivi oggi nel mondo non è mai stato tanto elevato, ma la loro natura e il loro stesso utilizzo sono completamente cambiati. Per l’industria delle telecomunicazioni ciò ha significato un totale ripensamento del modello di business. Per l’industria dell’auto si prospetta un cambiamento molto simile”.
Digitalizzazione è quindi la parola chiave attorno alla quale ruoteranno gli sforzi di Skoda, che da qui ai prossimi anni intende dare pieno seguito alla “Strategia 2025“, ovvero il programma destinato a delineare le linee guida del gruppo nel futuro prossimo. In questo contesto, il digitale sarà protagonista non solo nell’offerta di servizi innovativi e di connettività, ma anche all’interno dei processi produttivi della stessa azienda.
Skoda intende sfruttare le più recenti tecnologie per la formazione del personale, per collegare le diverse aree aziendali, per semplificare la produzione industriale secondo i principi dell’industria 4.0 e per la realizzazione di sistem 3D, ormai diventati fondamentali per lo sviluppo dei nuovi modelli.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/skoda-superb-2024-produzione-bratislava-2.jpg)
![Skoda Superb 2024: piccolo assaggio dell’abitacolo prima del debutto [VIDEO]](https://img.motori.it/KEv5HDN3JjVDQmmhqid64F90_Kc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-superb-2024-teaser-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/klaus-zellmer-skoda.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-enyaq-enyaq-coupe-clever-change-2.jpg)