Skoda Rapid Spaceback: il debutto a Francoforte
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016354.jpg)
Compatta e spaziosa, la Skoda Rapid Spaceback è un’auto polivalente con una linea da wagon.
La Skoda continua la sua fase di ampliamento della gamma con la Rapid Spaceback, declinazione wagon della sorella a tre volumi. Compatta e spaziosa, questa nuova variante si rivolge a chi necessita di più spazio, soprattutto per i bagagli, e si inserisce di prepotenza in listino tra la Fabia e l’Octavia, per avere la praticità della prima e la versatilità della seconda.
>> Guarda le immagini della Skoda Rapid Spaceback
Grazie al raccordo tra il tetto e la parte posteriore, la Rapid Spaceback vanta una personalità più spiccata rispetto alla berlina e può essere personalizzata, come si evince dalle prime foto diffuse, con tetto e portellone neri. L’interno non presenta cambiamenti di sorta, almeno nella parte anteriore visibile dai primi scatti, ed è semplice e razionale come si conviene alle vetture del Marchio.
Per vederla dal vivo si dovrà aspettare il Salone di Francoforte 2013, quando saranno diffuse anche le informazioni ufficiali, ma è logico pensare che la Spaceback manterrà le motorizzazioni della berlina, a partire dal 1.2 TSI da 86 CV fino ad arrivare al 1.6 TDI da 105 CV.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/skoda-superb-2024-produzione-bratislava-2.jpg)
![Skoda Superb 2024: piccolo assaggio dell’abitacolo prima del debutto [VIDEO]](https://img.motori.it/KEv5HDN3JjVDQmmhqid64F90_Kc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-superb-2024-teaser-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/klaus-zellmer-skoda.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-enyaq-enyaq-coupe-clever-change-2.jpg)