Smart #6: la nuova berlina elettrica che sfida Tesla Model 3 [RENDER]
![Smart #6: la nuova berlina elettrica che sfida Tesla Model 3 [RENDER] Smart #6: la nuova berlina elettrica che sfida Tesla Model 3 [RENDER]](https://img.motori.it/-0TmvWDUZSmQpJRpkMn5P4GGKmQ=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635481-scaled.jpg)
Con una potenza di 630 cavalli, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi e un’autonomia di 800 km, la nuova Smart #6 si presenta come una delle berline elettriche più ambiziose sul mercato. Prevista per il lancio nel 2025, questa vettura mira a competere direttamente con la Tesla Model 3, consolidando la sua posizione nel segmento premium delle auto elettriche.
Il progetto, sviluppato con un’attenzione particolare alle prestazioni elevate, include una versione firmata Brabus che promette di combinare trazione integrale e doppio motore elettrico per offrire un’esperienza di guida senza compromessi. Inoltre, la piattaforma PMA2+ di Geely garantisce una flessibilità tecnologica unica, supportando sistemi di ricarica sia a 400V che a 800V, per una ricarica ultrarapida fino a 400 kW.
L’autonomia è uno dei punti di forza del modello: il ciclo CLTC cinese certifica oltre 800 km con una singola ricarica, mentre secondo lo standard europeo WLTP si attesterebbe intorno ai 700 km. Due opzioni di batteria saranno disponibili: una LFP da 75 kWh per le versioni base e una NMC da 100 kWh per i modelli top di gamma, assicurando una scelta adatta a diverse esigenze di utilizzo.
Il design, curato dal team Mercedes-Benz di Kai Sieber (qui vi mostriamo un render di Autocar che ha provato ad immaginare il design della futura Smart #6) , unisce linee fluide e sportive a dettagli raffinati come le porte frameless e cerchi fino a 21 pollici. Con il debutto programmato per la seconda metà del 2025 e l’arrivo nelle concessionarie europee nel 2026, la Smart #6 si propone come un nuovo punto di riferimento per chi cerca innovazione, lusso e sostenibilità in una berlina elettrica.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Un’icona senza tempo, la Renault 5 GTL diventa il simbolo del restomod elettrico](https://img.motori.it/yd_XkpP8Oe7ir-9GU0nVGIrvuVg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635530-scaled.jpg)
![Xpeng G6 vs Tesla Model Y: chi dominerà il segmento premium?](https://img.motori.it/jxuL7lBgP9Il4KprTfgz3sJAKaE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635517.jpg)
![Kia svela tre nuovi modelli elettrici e alza l'asticella all'EV Day 2025](https://img.motori.it/M4JwsPyHgsumIJCEWIUf-5nUmFc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635499-scaled.jpg)
![Il rombo del V12 o il silenzio elettrico? Aston Martin in bilico tra passato e futuro](https://img.motori.it/E455fsBSEVNYsLuXAb5UY-G3S9k=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635494-scaled.jpg)