Cosa stai cercando?
Cerca

Smart elettrica, ideale per Roma

Di Simonluca Pini
Pubblicato il 26 gen 2016
Smart elettrica, ideale per Roma
Abbiamo viaggiato a zero emissioni per le vie della città eterna, accedendo a zone "off-limits" per le auto tradizionali.

Abbiamo viaggiato a zero emissioni per le vie della città eterna, accedendo a zone “off-limits” per le auto tradizionali.

I blocchi del traffico sono ormai una costante nelle principali città italiane, a causa degli elevati livelli d’inquinamento. Inoltre circolare nelle zone centrali è sempre più complicato: ZTL, Area C, zone pedonali e altri provvedimenti hanno confinato le automobili “fuori dalle mura”. Dovendoci spostare a Roma tra centro e periferia, abbiamo scelto come compagna di viaggio una Smart Fortwo Electric Drive.

Dopo la spiegazione su come ricaricare la vettura presso le collonnine sparse nel comune di Roma (individuabili e raggiungibili tramite una comoda applicazione), iniziamo il nostro insolito test drive al volante della Smart fortwo elettrica. Per capire se abbiamo acceso la vettura dobbiamo vedere le spie sul cruscotto perché, naturalmente, si viaggia nel totale silenzio. Con un’autonomia dichiarata di 145 chilometri, la preoccupazione di rimanere “a piedi” tipica di chi si approccia per la prima volta ad una vettura elettrica scompare immediatamente. Grazie all’indicatore sulla plancia, possiamo conoscere in tempo reale se stiamo guidando in maniera “green”, sapendo il consumo delle batterie, l’autonomia disponibile e l’energia creata in fase di rilascio e frenata.

La propulsione elettrica da 75 cavalli garantisce ottime accelerazioni, con uno scatto da 0 a 60 km/h in 4.8 secondi. Oltre al viaggiare a emissioni zero e nel totale silenzio, il valore aggiunto della Smart elettrica fornitaci da Edilfar Rent è il poter raggiungere zone della Capitale off-limits per le auto tradizionali. Nel pieno rispetto delle regole siamo entrati nelle ZTL compresa la ZTL A1 Tridente, nel centro storico, passando da Piazza di Spagna e via del Corso. Mentre stavamo ricaricando la vettura nella postazione vicino Piazza del Popolo, siamo stati “interrogati” da una turista francese sulle prestazioni della vettura e sulle modalità di noleggio, a conferma dell’attenzione sulla mobilità elettrica.

Rapida ma soprattutto economica l’operazione di ricarica. Grazie alla tessera presente a bordo vettura (già compresa nel noleggio della vettura), ci siamo collegati alle stazioni di ricarica presenti in città, dove in sei ore circa si ricarica il 100% della batteria, mentre per la ricarica rapida si impiegano 45 minuti. Costo dell’operazione di noleggio? Per un giorno di noleggio, parcheggiando gratuitamente nelle strisce blu, con chilometri illimitati e ricariche illimitate, abbiamo speso 30 euro iva inclusa.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare