Smart Fortwo 2010: "benzina" più efficienti
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005588.jpg)
La Smart Fortwo si rinnova leggermente nel design e nei contenuti come le motorizzazioni ancora più efficienti. Disponibile dall’autunno
La Smart Fortwo il prossimo autunno sarà sottoposta ad un leggero restyling in occasione del Model Year 2010. Tra le novità ci sono un frontale rinovato in alcuni dettagli, nuovi colori per la carrozzeria, interni più curati e motori rinnovati all’insegna di una ancor maggiore efficienza.
Marc Langenbrinck, Managing Director di Smart, così riassume le caratteristiche del nuovo modello: “Continuiamo a lavorare con impegno per rendere i nostri modelli sempre migliori e più desiderabili in ogni aspetto. La nuova generazione di Smart Fortwo è attraente, ha stile ed è caratterizzata da materiali di alta qualità, attenzione ai dettagli e ancor maggior comfort e funzionalità. Senza dimenticare che i clienti Smart spesso hanno un modo di pensare non convenzionale: la nuova generazione della Fortwo con il suo ampio range di motori e possibilità di personalizzazione va incontro a queste richieste”.
Esterni ancora più “smart”
I ritocchi negli esterni sono finalizzati ad conferire alla piccola vettura tedesca un aspetto ancora più fresco e simpatico, in perfetto stile Smart. I gruppi ottici anteriori possono ora essere dotati della tecnologia LED per le luci diurne mentre i paraurti sono ora in tinta con la carrozzeria e la presa d’aria centrale presenta una cornice nera.[!BANNER]
Sono poi disponibili diverse tinte per il corpo vettura (tra cui debutta un inedito colore nero opaco) e nuove combinazioni di colore tra i pannelli della carrozzeria e la cellula Tridion. Gli spoiler frontali e posteriori e le minigonne laterali possono essere verniciate con un colore a richiesta mentre il tappo del serbatoio può essere dello stesso colore della carrozzeria.
Interni rinnovati
Nell’abitacolo, la Smart Fortwo 2010 è stata rinnovata negli equipaggiamenti e nei materiali ottenendo un’atmosfera più curata e una migliore qualità. Si notano una strumentazione di bordo con disegno interno ridisegnato e altre novità (disponibili però come optional) come un nuovo volante multifunzione in pelle, e un elegante sistema di illuminazione interna a LED.
La dotazione di serie può essere integrata con una serie di optional tra cui un sistema audio multicanale 8×40 Watt e un sistema multimediale con navigatore, schermo rinnovato di maggiori dimensioni (con diagonale di 16,5 cm), connettività Bluetooth e ingresso USB per il lettore MP3. Disponibile anche uno speciale kit per iPhone che trasforma il popolare telefono in un vero e proprio computer di bordo, grazie ad una App sviluppata specificamente da Smart.
Rinnovate le motorizzazioni
Anche la gamma di motorizzazioni è stata sottoposta ad un aggiornamento all’insegna di una maggiore efficienza, ad eccezione del piccolo diesel da 799 cc di cilindrata. Le modifiche riguardano sopratutto una nuova programmazione della centralina per ottenere un risparmio di carburante a parità di prestazioni e una ottimizzazione del sistema di scarico.
Il motore benzina 1.0 consuma ora 4,2 litri/100 km in entrambi i livelli di potenza da 61 e 71 cavalli ed emette 97 g/km di CO2, mentre la versione da 84 CV consuma 4,9 litri/100 km ed emette 114 g/km di CO2. La versione top di gamma Brabus eroga 102 CV rispetto ai 98 della versione precedente con emissioni inferiori ai 120 grammi al chilometro.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Smart EQ ForTwo 25th Anniversary: la city car si fa più esclusiva [FOTO]](https://img.motori.it/wxkJvU8FmTk2ukHRmULYDwLctao=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/smart-eq-fortwo-25th-anniversary.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/smart-1-italia-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/AUDAX_300Miglia_smart_1959132.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240210.jpg)