Smart Fortwo restyling 2012
![Smart Fortwo restyling 2012 Smart Fortwo restyling 2012](https://img.motori.it/vYjU8hrfJmgar84IAgx8RBcTMkM=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/012280.jpg)
Smart rinnova la Fortwo in versione coupé e cabrio, introducendo nuovi elementi estetici, nuove tinte e rivestimenti inediti. Invariati i prezzi.
Debutta sul mercato la Smart Fortwo restyling 2012, che dopo quattro anni dal lancio arriva alla versione 3.0. L’indicazione numerica è un chiaro richiamo al mondo del software, dato che la Smart Fortwo 3.0 vanta uno spirito hi-tech particolarmente spiccato, che si nota nell’integrazione della connettività di bordo con l’iPhone, il popolare smartphone di Apple.
Fin dal primo sguardo, come si può osservare nelle immagini, la Smart fortwo 3.0 si fa notare per l’inedito logo satinato inserito nella mascherina anteriore, che si affianca alle nuove luci diurne a LED orizzontali, alle minigonne laterali e ai paraurti di disegno sportivo, con quello posteriore dotato di listello satinato e griglia a nido d’ape.
Sulla rinnovata Smart debuttano anche tre nuovi set di cerchi in lega, con la variante a 9 razze da 15 pollici di serie sulla Fortwo Passion, ma è una novità anche il programma Brabus tailor made, che porta sulla Smart Fortwo cabrio una varietà di colori per la capote con sei nuove tinte (verde, blu notte, beige, grigio, marrone e java) che si aggiungono al nero, al blu e al rosso.
Sempre in tema di colori si segnalano poi le sette tonalità a disposizione per il body panel della microcar, compreso il nuovo grigio titanio opaco con finitura a effetto seta e la tinta anthracite matt.
L’abitacolo presenta invece i nuovi rivestimenti del pacchetto crystal grey disponibile per gli allestimenti pure, pulse, passion e Brabus. Grazie a queste soluzioni l’interno della Smart Fortwo vede una combinazione di pelle e tessuto su toni grigio perla, con inserti che ricoprono i pannelli interni delle portiere, i sedili e la parte bassa della plancia, con quest’ultima che fa da contrasto alla parte superiore rivestita con della pelle ecologica nera con doppia cucitura.
Il resto dell’offerta, motorizzazioni comprese, rimane identica a quanto offerto finora da Smart. La gamma motori è quindi composta da sei diverse opzioni tra benzina, che promettono consumi ed emissioni ai vertici della categoria, dichiarando un livello di CO2 inferiore ai 120 g/km nel ciclo misto, e diesel, con la Smart Fortwo cdi capace di emettere 86 g/km di CO2. Restano identici a prima anche i prezzi, con un listino a partire da 10.380 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Smart EQ ForTwo 25th Anniversary: la city car si fa più esclusiva [FOTO]](https://img.motori.it/wxkJvU8FmTk2ukHRmULYDwLctao=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/smart-eq-fortwo-25th-anniversary.jpg)
![Smart #1: il crossover elettrico è ordinabile online e presso le concessionarie](https://img.motori.it/Ipq46fls8UspADangYaFM35IPAQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/smart-1-italia-4.jpg)
![AUDAX 300Miglia smart: la piccola citycar alla conquista della Sicilia](https://img.motori.it/N0gV0U_3EhL3PHZNtsfEc1w7JgA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/AUDAX_300Miglia_smart_1959132.jpg)
![Smart Forfour Crosstown Edition: serie speciale al Salone di Shanghai](https://img.motori.it/jAK8mKHCOlnHm1HKpauE3ImLO34=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240210.jpg)