Cosa stai cercando?
Cerca

Smart Green Power Run: la corsa verso un futuro a zero emissioni

Di Redazione
Pubblicato il 28 set 2018
Smart Green Power Run: la corsa verso un futuro a zero emissioni
La piccola Smart 100% elettrica è stata protagonista di una particolare gara capace di dimostrare l’efficienza della vettura anche fuori dai contesti urbani.

Smart ha dichiarato ufficialmente che a partire dal 2020 la gamma dei propri modelli sarà 100% elettrica e per dimostrare le grandi potenzialità della nuova Smart fortwo EQ, la Casa tedesca ha organizzato la “Green Power Run,” in collaborazione con la divisione Enel X che si occupa di sviluppare soluzioni innovative per la diffusione della mobilità elettrica in Italia.

La “Green Power Run” che si è svolta lungo alcune delle strade più belle e suggestive della Toscana, passando da alcuni degli impianti Enel Green Power, tra cui l’importante sito geotermico di Lardello, è riuscita a dimostrare che è possibile utilizzare la smart fortwo EQ anche fuori dagli ambienti urbani, senza l’ansia derivata dal “problema” della ricarica di energia. Il merito va al motore da 60 kW abbinato ad un pacco batterie agli ioni di litio che consente un’autonomia di marcia di ben 160 km, ma soprattutto all’introduzione di un nuovo caricatore di bordo da 22 kW che minimizza i tempi di ricarica.

La gara di regolarità green power run è stata suddivisa in tre tappe e si è articolata lungo un percorso immerso tra le colline pisane. Per giudicare il risultato di questa competizione si è tenuto conto di numerosi parametri, tra cui troviamo i tempi di percorrenza, ma anche la capacità di gestire al meglio la carica della batteria.

Al volante della fortwo EQ si apprezzano le sue prestazioni più che brillanti, riassumibili in un’accelerazione da 0 a 60 km/h effettuata in soli 4,9 secondi, mentre la velocità massima è 130 km/h. Questa smart 100% elettrica vanta nella sua dotazione un caricabatterie di bordo da 4,6 kW che permette di ricaricare la vettura dal 10 all’80% in 3,5 ore se collegati ad una wallbox, oppure in circa sei ore se si utilizza la rete domestica tradizionale.

Se si desidera velocizzare questo tipo di operazione si può ricorrere al nuovo caricabatterie rapido da 22 kW (optional a 817 euro) che permette di ricaricare la batteria della smart dal 10 all’80% in soli 40 minuti dove è possibile sfruttare un sistema di ricarica trifase. I dati ufficiali sui consumi di energia elettrica nel ciclo combinato risultano pari a 14,5-13,9 kWh/100 km, mentre le emissioni di CO2 sono ovviamente pari a “0”.

Proposta negli allestimenti youngster, passion, perfect, prime e BRABUS style, la smart EQ viene distribuita nelle varianti di carrozzeria fortwo, fortwo cabrio e forfour. I prezzi della piccola elettrica partono da 24.100 euro per la versione declinata nell’allestimento youngster e raggiunge i 32.254 euro dell’edizione speciale Nightsky prime, disponibile per un periodo limitato.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare