Smart, ready to charge: l'auto elettrica si ricarica nel parcheggio
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/05/IMG_20180528_114905.jpg)
Lo sviluppo della mobilità elettrica passa anche da infrastrutture, soluzioni e servizi integrati capaci di favorire la fruibilità dei veicoli ecosostenibili. Per questo motivo Smart ha deciso di impegnarsi nella realizzazione di una strategia che punta a risolvere i problemi di chi utilizza un’auto elettrica in ambiente urbano.
Questa strategia si basa sulla nuova rete di servizi “ready to charge”, che permetteranno agli utenti – tramite l’uso di un’apposita app – di effettuare prenotazioni, pagamenti e altro ancora per la ricarica di auto elettriche. Questo nuovo servizio “ready to” va ad aggiungersi a “ready to park”, che mette a disposizione dei clienti di Smart la possibilità di usufruire dei parcheggi situati all’interno di una rete di autorimesse convenzionate nelle città di Roma, Firenze e Genova.
Realizzato grazie alla partnership siglata con Enel X, divisione dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, il servizio “ready to charge” mette a disposizione degli utenti una rete di colonnine di ricarica pubbliche per auto elettriche che nasce a Roma per poi estendersi nei prossimi mesi anche alle città di Firenze, Genova e Milano. In ognuno dei 96 parcheggi convenzionati sparsi nella Capitale verranno installati nei prossimi mesi da un minimo di due fino ad un massimo di otto punti di ricarica con potenza fino a 22 kw dedicati alla ricarica di Smart elettriche in meno di un’ora. L’App smart ‘ready to park’, che da luglio 2018 includerà la funzione “charge” può essere già scaricata gratuitamente sugli store Google Play e App Store, oppure sul sito dedicato www.smart-ready-to.it.
“Oltre a prodotti maturi per il mercato, come la nostra smart, la mobilità elettrica ha bisogno di servizi e infrastrutture che ne facilitino l’utilizzo: crediamo che sia necessario fare sistema con tutti gli attori coinvolti – ha dichiarato Marcel Guerry, Presidente di Mercedes-Benz Italia che ha aggiunto – Da qui nasce la nostra partnership con Enel X, un rapporto iniziato nel 2008 con e-mobility Italy e la prima generazione di smart electric drive, che prosegue oggi con ‘ready to charge’: la più amata delle citycar, il più evoluto provider di servizi di ricarica e le autorimesse private più aperte all’innovazione insieme per favorire una mobilità urbana intelligente a zero emissioni locali.”
Per sfruttare i servizi “ready to” sviluppati appositamente per i clienti Smart sarà sufficiente scaricare l’App sul proprio smartphone, inserire la targa della propria Smart ed abbinare i dati relativi alla carta che verrà utilizzata per il pagamento dei servizi. I parcheggi e le colonnine di ricarica potranno essere individuati in modo facile ed intuitivo tramite una mappa interattiva. Una volta effettuata la prenotazione basterà raggiungere l’autorimessa scelta entro un’ora, senza nessun costo aggiuntivo. L’accesso al parcheggio e al punto di ricarica potrà essere effettuato semplicemente attivando il Bluetooth ed avvicinando lo smartphone alla sbarra. Il tempo di sosta e lo stato della ricarica della vettura potranno essere controllati da remoto tramite la medesima app, inoltre sempre sfruttando le potenzialità di quest’ultima sarà possibile effettuare pagamento tramite carta o Paypal ed infine aprire la sbarra in uscita.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)