Smart: la rivoluzionaria citycar compie 20 anni
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/07/800_smart20anni36.jpg)
Era il 2 luglio 1998, quando dalle linee di produzione dello stabilimento di Hambach uscì la prima smart, la citycar lunga appena 2,5 metri e con soli due posti, capace di rivoluzionare nel corso degli anni la mobilità urbana delle città più congestionate.
Il debutto della smart inaugurò un nuovo tipo di automobile particolarmente pratica e maneggevole, in grado di entrare negli spazi di parcheggio più angusti anche in senso trasversale. Il successo della smart è stato tanto dirompente, quanto inaspettato: nel corso degli anni la vettura è stata distribuita in oltre 2,2 milioni di esemplari, venduti in ben 46 paesi sparsi per tutto il mondo. Il marchio smart è sempre stato ispirato dall’innovazione, come dimostra anche la recente decisione di convertire l’intera gamma della vettura in full-electric entro il 2020.
“Fin dalla sua nascita smart ha sempre rappresentato l’avanguardia nel settore automobilistico su più fronti: dal concetto stesso della vettura, all’architettura avveniristica dello stabilimento di Hambach, fino all’obiettivo più recente, che prevede il passaggio del marchio alla trazione esclusivamente elettric” ha dichiarato Annette Winkler, responsabile del brand smart, che ha aggiunto: “20 anni di smart: questo è prima di tutto il successo della nostra squadra e dei concessionari che si impegnano con professionalità, creatività e grande entusiasmo nel migliorare la qualità di vita nelle città”.
Nel 2014 ha debuttato la terza generazione della smart, ottimizzata sia dal punto di vista del confort che meccanico e tecnico. Inoltre, smart fortwo (due posti) e forfour (quattro posti) condividono molti dettagli estetici ed il propulsore posizionato nella zona posteriore con la Renault Clio. La smart, oltre ad infilarsi nei parcheggi più angusti, ed a eseguire agili manovre ad “U” grazie ad alcune peculiarità tecniche, come le già citate misure compatte ed il diametro di volta da record che sulla fortwo risulta pari a 6,95 metri tra marciapiedi e 7,30 metri tra i muri, mentre la forfour vanta rispettivamente un diametro di volta pari a 8,65 metri e 8,95 metri.
Di spicco anche la versione fortwo cabrio equipaggiata con la capote tritop che in pochi secondi trasforma la smart da una due posti chiusa ad una irresistibile convertibile grazie ad un ampio tetto scorrevole pieghevole. Tutti e tre i modelli smart possono essere equipaggiati da moderni propulsori a benzina a tre cilindri, declinati nelle versioni da 71 CV (consumo medio 5,2-4,8 l/100 km) e 90 CV (consumo 5,4-5,0 l/100 km), ed abbinabili ad un cambio manuale a 5 marce oppure all’automatico a doppia frizione twinamic.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640629.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640631.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)