Lo smog in Pianura Padana toglie 3 anni di vita
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011414.jpg)
Il rapporto Air Quality in Europe 2011 premia Berlino e Londra, l’aria della Pianura Padana tra le più inquinate.
Fanno riflettere i dati pubblicati nel rapporto Air Quality in Europe 2011 dell’Agenzia europea dell’Ambiente di Copenaghen: 310.000 persone muoiono prima del tempo a causa dell’inquinamento atmosferico.
Lo smog toglie, ai cittadini della Comunità europea, una media di 9 mesi di vita, fino all’estremo dei tre anni di vita in meno nelle regioni più inquinate, che risultano quelle dell’area del Benelux e della nostra Pianura Padana. La spesa sanitaria, tra farmaci e ospedalizzazioni, per curare le malattie causate dallo smog (insufficienze cardiache, infarti, crisi respiratorie, tumori) ammonta a 80 miliardi di euro l’anno.
Tra le capitali europee a cercare una soluzione in tempi rapidi c’è stata Berlino, che ha adottato la Low Emission Zone, un’area urbana in cui l’accesso è consentito solo alle auto a basse emissioni: dopo il provvedimento nella capitale tedesca sono quasi dimezzate le polveri sottili, gli ossidi di azoto sono diminuiti del 20% e le auto in circolazione sono per il 90% Euro 4.
In questi giorni in Italia si parla molto di smog per le misure anti-inquinamento che sono state costrette a prendere grandi città come Milano, Firenze e Roma. Uno dei fattori che contraddistinguono il nostro Paese dagli altri dell’Unione è il numero delle vetture in circolazione: Milano e Roma hanno infatti un tasso di motorizzazione di circa 600-700 veicoli ogni 1000 abitanti, contro le 300-400 di Londra.
Convincere i cittadini italiani a rinunciare all’auto sarebbe utile ma non semplice: in confronto alle altre capitali d’Europa, nelle maggior parte delle nostre strade non si paga il parcheggio, sono pochi i grandi parcheggi nelle zone centrali e gli esempi di integrazione fra mezzi pubblici e biciclette sono rari e limitati a piccoli centri come Ferrara, Bolzano e Trento.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-2196824430.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640329.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1240476061.jpg)