Cosa stai cercando?
Cerca

Solo auto "green" per i giovani americani

Di Redazione
Pubblicato il 22 apr 2010
Solo auto
Un sondaggio rivela che le preferiscono amiche dell'ambiente, anche se costano di più. Meglio ancora se straniere

Un sondaggio rivela che le preferiscono amiche dell’ambiente, anche se costano di più. Meglio ancora se straniere

Per capire che vento tirerà nel mondo dell’automotive bisogna saper guardare molto avanti. Più specificatamente a quelle generazioni dei giovanissimi di oggi che diventeranno gli acquirenti di domani. Cosa pensano delle automobili e qual è il loro atteggiamento nei confronti di questo mercato?

La Deloitte, società americana di consulenza e revisione contabile, l’ha fatto, conducendo un sondaggio dal titolo “Connecting with Gen Y: Making Cars Cool Again”. Ha dunque intervistato i ventenni americani su quattro tematiche automobilistiche: attitudine verso le vetture verdi, considerazioni pre e durante il processo di acquisto, valore e possibilità di acquisto, fedeltà alla marca.

I dati sono stati poi analizzati dagli studenti di quattro Business School americane, una per ogni area del sondaggio. Lo spaccato che ne esce è di una generazione che, nello scegliere una vettura, fa attenzione soprattutto alla sicurezza e al comfort.

I fattori che influenzano l’acquisto sono, per il 90% degli intervistati, il consumo per chilometro, le performance generali e il prezzo (più precisamente, l’affordability, la capacità di permettersi una certa vettura). Il prezzo, infatti, viene visto nel 63% dei casi come un indicatore di qualità. Come al solito, uomini e donne danno importanza a fattori diversi per la decisione d’acquisto: per le signore prevalgono i consumi, il bagaglio e l’eco-sostenibilità della vettura; per gli uomini, spazio per le gambe e potenza del motore.

In generale però, l’auto verde conta, rivelando la nuova sensibilità ambientale di questi giovanissimi: quasi tutti, infatti, hanno affermato di essere disposti a pagare un po’ di più per una vettura amica dell’ambiente. Due terzi di essi poi sostengono che acquistare un’auto li porta a riflettere maggiormente sull’impatto ambientale della stessa. Il green factor rende inoltre l’auto più cool, così come il design esteriore e il fatto che sia accessibile.[!BANNER]

Ricordando che il sondaggio ha coinvolto solo giovani americani, ecco cosa ne pensano del mercato di casa loro: il 49% preferirebbe vetture di marche straniere contro un solo quarto legato al made in USA. Ben il 70% degli intervistati, inoltre, ha dimostrato un certo disinteresse verso l’idea di lavorare in una Casa automobilistica americana. Si rivela dunque una certa elasticità nella scelta del proprio veicolo, non sempre dettata dalla fedeltà ad una certa marca.

Solo il 27% della generazione Y crede, infatti, che nei prossimi cinque anni guiderà ancora veicoli dello stesso brand e ha la certezza di trovare in esso vetture in grado di rispondere a futuri desideri ed economicamente abbordabili. Il 28% invece la pensa al contrario, ovvero che non si aspetta di guidare la stessa marca poiché essa rappresenta ciò che al momento si possono permettere o che è stato dato loro. Una bella fetta del 45% si lascia più porte aperte: la scelta del prossimo mezzo di trasporto dipenderà dalle finanze, dallo stile di vita del momento e dagli incentivi disponibili.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare