Sosta col motore acceso? Grave quanto guidare ubriachi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236713.jpg)
L’incredibile legge introdotta nel 2007 dal Governo Prodi
Forse non tutti sanno che… la multa per sosta col motore acceso è quasi equiparata a quella della guida in stato di ebbrezza. La legge fu introdotta nel 2007, dall’allora Governo Romano Prodi, ispirata da ideali ambientalisti. Forse un po’ troppo estremi.
Parliamo del comma 7-bis all’articolo 157. “E’ fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta o la fermata del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo stesso; dalla violazione consegue la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 200 a euro 400“.
Insomma, fermarsi col motore acceso, in presenza di un vigile zelante, può costare anche centinaia di euro. Nel 2010 la legge 120 ha, se non altro, cassato le parole “o la fermata”, ma intanto la multa è aumentata, prevedendo un range che va da 216 a 432 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)