Cosa stai cercando?
Cerca

Spagna: cabine telefoniche per la ricarica delle auto elettriche

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 29 set 2009
Spagna: cabine telefoniche per la ricarica delle auto elettriche
E' un progetto individuato dall'Amministrazione comunale di Madrid: stazioni di ricarica a basso costo per le future auto eletttriche

E’ un progetto individuato dall’Amministrazione comunale di Madrid: stazioni di ricarica a basso costo per le future auto eletttriche

.

“Vado un momento al telefono, la mia auto è quasi a secco di energia”. Parafrasando uno spot pubblicitario in auge alcuni anni fa, si potrebbe dire che “Una telefonata allunga la vita… della vettura”.

Nell’immediato futuro, le vecchie cabine telefoniche potranno servire come punti di ricarica per le vetture elettriche. E’ una possibilità contemplata dall’Amministrazione comunale di Madrid, che permetterebbe di ottenere un doppio vantaggio: mantenere le “vecchie” cabine dei telefoni pubblici, sempre più soppiantate dalla diffusione della telefonia mobile (una questione che non è solo italiana, dunque); e ottenere, a basso costo, efficaci punti di ricarica per le batterie delle vetture a emissioni zero.

Si tratta di un progetto ancora in embrione, ma che entro due anni potrebbe già essere operativo. Il Comune di Madrid, infatti, ha individuato una trentina di vecchie cabine telefoniche. Queste, in virtù del piano finanziario da 10 milioni di euro deciso dal Governo spagnolo che, entro due anni, finanzierà l’installazione delle infrastrutture necessarie alla ricarica delle vetture elettriche, potrebbero servire al meglio per la diffusione della mobilità sostenibile decisa dallo Stato.

Per questo motivo, sono allo studio alcune soluzioni che permetterebbero di ottenere delle stazioni di ricarica a costi inferiori rispetto alle cifre che sarebbe necessario spendere per impiantarle ex novo. Come le vecchie cabine dei telefoni pubblici, appunto.

Finora, lo stato dell’arte sui punti di ricarica in Spagna vede un accordo, sottoscritto fra l’Amministrazione comunale di Barcellona e la Endesa (la maggiore azienda di energia elettrica in Spagna) per l’installazione, entro due anni, di 191 stazioni di ricarica sul territorio della Capitale catalana connesse ad altrettanti “lampioni intelligenti”.

Il Sindaco di Madrid, Alberto Ruiz – Gallardon, ha recentemente annunciato che i possessori di veicoli elettrici avranno il diritto di parcheggiare gratis nel centro città e otterranno un taglio delle tasse automobilistiche del 75 per cento.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare