Spazio alle auto elettriche al "Festival" di Lecce
Il Festival dedicato alle tematiche ambientali tratterà anche della mobilità sostenibile e in particolare delle auto elettriche
Un appuntamento che riunirà per la prima volta tutti i soggetti interessati alla mobilità sostenibile. Il Festival dell’Energia, in programma dal 20 al 23 maggio prossimi a Lecce, sarà l’occasione per affrontare, tra gli altri, i temi legati ai programmi energetici, alla green economy, alla mobilità a basso impatto ambientale e in particolare alle auto elettriche.
La manifestazione è promossa da Aris (Agenzia di Ricerche Informazione e Società) in collaborazione con Assoelettrica e Federutility e comprende ben 50 appuntamenti con oltre 22.000 visitatori attesi. Il Festival tratterà le tematiche ambientali anche sotto altri aspetti, come quello architettonico ed artistico.
Tra i convegni che riguardano l’automotive, quello organizzato da Federutility: “Auto elettriche: le aziende locali e le infrastrutture per la ricarica” in programma venerdì 21 maggio, a partire dalle ore 9, presso il Castello Carlo V di Lecce. La Federazione delle aziende di servizi pubblici locali nei settori Energia Elettrica, Gas e Acqua presenterà i risultati del gruppo di lavoro con istituzioni, produttori di elettricità, case automobilistiche e società di consulenza per analizzare condizioni e possibilità di sviluppo per una mobilità a emissioni zero.[!BANNER]
Saranno inoltre presentati dati e informazioni sulla situazione italiana a confronto con quella di altri Paesi (studio Cei-Cives), sulla propensione all’acquisto delle auto elettriche (indagine Swg), sui progetti già avviati dalle aziende energetiche (ricerca Intelli-Go) e sui percorsi legislativi (indicazioni Autorità dell’energia e del gas; Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici). E’ inoltre previsto un intervento di Raffaele Fitto, Ministro per i Rapporti con le Regioni.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto: