Spericolato o moderato al volante? L'assicurazione lo riconosce tramite Facebook
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238069.jpg)
Ecco la polizza che si regola grazie ai contenuti postati sul social network
Le assicurazioni, al momento della stipula dell’rca auto, valutano i fatori di rischio in base a fattori quali l’età, i chilometri percorsi e gli anni trascorsi dal conseguimento della patente.
In Inghilterra, l’ assicurazione Admiral preferisce fare un discorso differente, ovvero riconoscere un guiddatore spericolato o equilibrato a partire dai contenuti postati su Facebook.
“I neo patentati pagano spesso premi assicurativi molto più elevati perché non hanno una ‘storia da guidatori’, spiega la compagnia “non hanno bonus e sono visti come ad alto rischio. Ma noi vogliamo far in modo che gli automobilisti prudenti non siano penalizzati e ottengano il miglior prezzo possibile, perché c’è un nesso provato tra la personalità e il modo in cui le persone guidano”.
Se vuoi aggiornamenti su Assicurazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volkswagen-pac-man-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641352.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641301.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Concept-Jeep-allEaster-Jeep-Safari-scaled.jpg)