Sport-Wheels ritocca la "vecchia" Audi A4 Cabrio
Il tuner tedesco Sport-Wheels, propone un interessante kit estetico-meccanico dedicato alla sempreverde Audi A4 Cabrio.
Sempre più spesso il debutto di una nuova auto viene accompagnato dal lancio di una serie di pacchetti di elaborazione realizzati dai tuner di tutto il mondo. Il preparatore tedesco Sport-Wheels va invece controtendenza, rilasciando un interessante kit dedicato alla seconda generazione dell’Audi A4 cabrio, l’affascinante scoperta della Casa dei quattro anelli prodotta dal 2004 al 2008.
Erede della Audi 80 Cabrio, la A4 convertibile si presenta con una linea moderna e ancora molto piacevole, caratterizzata da forme muscolose e fianchi larghi. Elementi che vengono enfatizzati dall’atelier di Hurt con l’adozione di un set di cerchi in lega da 20 pollici a stella di colore bianco, impreziositi con dettagli cromati nelle razze ed abbinati ad enormi pneumatici Dunlop Sport Maxx GT di dimensioni 245/30-20, il tutto offerto ad un prezzo di 3.290 euro.
L’aggressività della vettura viene poi enfatizzata dall’inedito assetto sportivo KW caratterizzato da molle più rigide e corte disponibili a 1.759 euro. Anche se non è stato specificato il prezzo di listino, il tuner offre ai suoi clienti la possibilità di equipaggiare la scoperta della Casa dei quattro anelli con un raffinato impianto frenante dotato di dischi carboceramici.
Per quanto riguarda la parte meccanica, il preparatore teutonico ha sviluppato un kit specifico di potenziamento dedicato all’ottimo propulsore 2.0 litri sovralimentato, in grado di erogare nella versione standard 211 CV e 280 Nm di coppia massima. Le cure della factory tedesca hanno riguardato la sostituzione della centralina elettronica con una più performante, mentre la pressione del turbocompressore è stata aumentata. Inoltre è stato sostituito il filtro dell’aria, il tutto al costo di 849 euro.
La preparazione meccanica della vettura consente di ricavare dal 2.0 litri turbo ben 250 CV e l’abbondante coppia di 372 Nm, sufficienti a spingere la vettura da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi e di farle raggiungere una velocità massima di 250 km/h.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: