Spyker punta tutto sulla sportiva C8 Aileron
Con la nuova C8 Aileron, Spyker punta a vendere 250 auto in 18 mesi, contro le 212 commercializzate dal 2002 a oggi
Dopo aver acquisito Saab, Spyker punta a incrementare le auto prodotte e vendute con il lancio della C8 Aileron. Anche se si parla di numeri di piccole dimensioni, l’obiettivo del direttore vendite Peter van Rooy è molto chiaro: se dal 2002 a oggi sono state costruite 212 auto, di cui 36 solo nel 2009, entro i prossimi 18 mesi si prevede di immatricolare 250 unità del nuovo modello.
Il target è come sempre costituito da facoltosi clienti sparsi per il mondo, dando loro dei pezzi quasi unici con motori di alte prestazioni: per raggiungere il proprio obiettivo, la Spyker ha deciso per la C8 Ayleron un prezzo di partenza di circa 198.000 euro, pari a quello di una Ferrari 458 Italia, e ha scelto di dotarla di un cambio automatico a sei rapporti, molto apprezzato dagli automobilisti di Usa, Russia e Cina, i principali mercati per questo modello.[!BANNER]
“Quest’auto è molto più confortevole e moderna della precedente C8“, ha detto Van Rooy. “Non sarà acquistata come pezzo da collezione, ma sarà usata magari anche di frequente dai loro proprietari”. La precedente C8 – che tra l’altro comparve nel film Basic Instinct guidata da Sharone Stone – era stata commercializzata in 3 versioni: Laviolette, Spyder e Double 12. La prima aveva un motore Audi da 400 CV e raggiungeva i 300 km/h. La seconda aveva un motore biturbo da 525 CV e raggiungeva i 320 km/h mentre la terza (presentata a Ginevra nel 2002) montava un muscoloso 620 CV.
La prima C8 Aileron sarà consegnata in luglio per un cliente russo le cui personalizzazioni hanno fatto alzare il suo prezzo a circa 260.000 euro. Costruita in alluminio, la C8 Aileron è lunga 461 cm, larga 197 e alta 127 ed è spinta da un motore V8 4,2 litri da 400 CV che permettone di raggiungere 100 km/h in 4,5 secondi.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: