Cosa stai cercando?
Cerca

Stellantis e il motore PureTech Gen 3: su quali auto si trova

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 23 apr 2025
Stellantis e il motore PureTech Gen 3: su quali auto si trova
Il motore PureTech Gen 3 di Stellantis introduce innovazioni come la catena di distribuzione e il sistema mild hybrid a 48 volt. Scopri di più

La transizione verso un futuro più sostenibile è al centro delle strategie di Stellantis, che ha recentemente presentato il motore PureTech Gen 3, un’innovazione che promette di rivoluzionare il panorama delle auto ibride. Con l’introduzione di tecnologie avanzate e un design pensato per migliorare affidabilità e prestazioni, il gruppo automobilistico si pone come protagonista della mobilità del futuro.

Niente cinghia a bagno d’olio

Uno degli aspetti più innovativi del nuovo motore Stellantis è l’adozione della catena di distribuzione, che sostituisce la tradizionale cinghia a bagno d’olio. Questa modifica non solo elimina i problemi di affidabilità delle precedenti generazioni, ma riduce anche i costi di manutenzione. Grazie a questa scelta, Stellantis mira a garantire una maggiore longevità ai suoi propulsori, rafforzando la fiducia dei consumatori verso i suoi prodotti.

Un altro pilastro tecnologico di questa evoluzione è il sistema mild hybrid a 48 volt, progettato per ottimizzare consumi e prestazioni. Questa tecnologia è stata sviluppata specificamente per funzionare con trasmissioni automatiche, rendendola compatibile sia con veicoli a trazione anteriore che integrale. Il mild hybrid consente una gestione intelligente dell’energia, offrendo un’esperienza di guida fluida e rispettosa dell’ambiente, senza compromettere la dinamica e il piacere al volante.

Tante vettura

L’implementazione del PureTech Gen 3 è già visibile in numerosi modelli dei marchi del gruppo. Citroën, ad esempio, ha integrato questa tecnologia in tutta la sua gamma, dalla compatta C3 al SUV C5 Aircross. Anche Peugeot, Fiat, Jeep, Opel e DS Automobiles hanno adottato il nuovo motore nei loro modelli più recenti, dimostrando una strategia di elettrificazione condivisa e ben coordinata a livello di gruppo.

Nonostante l’introduzione del PureTech Gen 3, Stellantis ha deciso di mantenere in produzione il motore PureTech con cinghia a bagno d’olio per soddisfare le esigenze di specifici segmenti di mercato. Questa scelta è rivolta principalmente ai veicoli con cambio manuale o a modelli prossimi a un rinnovamento generazionale. Inoltre, la gamma di propulsori mild hybrid del gruppo include altre opzioni, come il FireFly da 1.0 litri e il quattro cilindri da 1.5 litri, per garantire un’offerta diversificata adatta a ogni segmento.

Con il lancio del PureTech Gen 3, Stellantis si afferma come leader nella transizione energetica, dimostrando come innovazione tecnologica e sostenibilità possano andare di pari passo. Il nuovo motore non rappresenta solo un passo avanti in termini di prestazioni e affidabilità, ma incarna anche l’impegno del gruppo verso una mobilità più sostenibile e accessibile. Questa strategia non solo rafforza la posizione di Stellantis sul mercato, ma segna anche un punto di svolta nel modo in cui le case automobilistiche affrontano le sfide ambientali del nostro tempo.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare