Cosa stai cercando?
Cerca

Stellantis, preoccupa la fabbrica di Cassino: numeri in picchiata

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 12 feb 2025
Stellantis, preoccupa la fabbrica di Cassino: numeri in picchiata
Lo stabilimento Stellantis di Cassino registra nuovi stop produttivi. Scopri le cause e le prospettive per il futuro

Stellantis, il colosso automobilistico nato dalla fusione di FCA e PSA, sta affrontando una crisi significativa presso il suo stabilimento di Cassino, nel Lazio. La situazione produttiva dello storico impianto è critica, con un nuovo stop fino al 24 febbraio, con possibile estensione al 28. Questo scenario si traduce in soli 18 giorni lavorativi su 41 nel primo bimestre dell’anno, riflettendo una domanda debole per i modelli premium prodotti nello stabilimento.

Le premium di Stellantis non decollano

Tra le vetture assemblate, figurano le celebri Alfa Romeo Giulia, Stelvio e la recente Maserati Grecale. Tuttavia, la produzione totale nel 2024 ha registrato un calo drastico, con soli 26.850 veicoli realizzati, un crollo del 45% rispetto all’anno precedente. Per mettere in prospettiva, nel 2017 la produzione era cinque volte superiore, supportata da circa 5.000 operai, contro gli attuali 2.500.

Per arginare la crisi, Stellantis ha prorogato il contratto di solidarietà fino ad aprile 2025, mentre è stato presentato un piano che prevede il rinnovamento di Stelvio e Giulia tra il 2025 e il 2026, con versioni ibride. Tuttavia, resta incerta l’introduzione di un terzo modello premium, precedentemente ipotizzato.

Un problema molto delicato

Questa situazione non rappresenta solo un problema locale, ma un campanello d’allarme per l’intero settore automotive italiano, già impegnato nella transizione verso l’elettrico e nella competizione internazionale. È evidente la necessità di un intervento governativo per salvaguardare un comparto strategico per l’economia nazionale.

Mentre si attendono risposte concrete, i lavoratori di Cassino affrontano un presente segnato da incertezze e una produzione intermittente, in attesa che le promesse di rilancio trovino una reale attuazione.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare