STP® vince il prestigioso premio “Prodotto dell’anno 2018”
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/06/prodotto-anno.jpg)
La continua innovazione di STP® è stata ancora una volta premiata. Ben due prodotti dell’azienda americana hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento “Eletto Prodotto dell’anno 2018”, assegnato ai prodotti nuovi ed innovativi che arrivano sul mercato. L’importante premio legato ai beni di consumo ha visto trionfare, nella categoria “Cura Auto”, gli additivi STP® Pulitore Iniettori Alto Chilometraggio e STP® Pulitore Motori Start-Stop. La valutazione è stata affidata ad un panel di 12.000 consumatori attraverso una ricerca di mercato che tiene conto del livello di innovazione e di soddisfazione dopo l’utilizzo del prodotto.
Questi due prodotti, nello specifico, sono infatti i primi della loro categoria ad esser stati appositamente formulati e lanciati per rispondere in maniera specifica a nuove esigenze che si sono evidenziate nel parco circolante delle auto.
Per le auto con tanti chilometri alle spalle
Da un lato, nonostante il periodo positivo per quanto riguarda l’immatricolazione di nuove vetture, il parco circolante italiano rimane tra i più vecchi di Europa. STP® Pulitore Iniettori Alto Chilometraggio è il prodotto specifico per quei motori che hanno già percorso più di 120.000 chilometri.
STP® Pulitore Iniettori Alto Chilometraggio, disponibile sia per motori benzina che diesel, è un prodotto pensato per chi vuole una pulizia ed una protezione specifica per i motori con molti chilometri, che per questo richiedono una manutenzione ancora più accurata. Questo additivo per carburante ad alte prestazioni è infatti dotato dell’innovativa tecnologia STP® WearGuard che si basa su una specifica miscela di detergenti e lubrificanti in grado di ridurre gli attriti negli organi meccanici del motore. La speciale formulazione permette di sbloccare gli iniettori intasati eliminando i depositi dai sistemi di iniezione del carburante (che di solito portano ad una perdita di potenza) e di ridurre l’irregolarità del regime di minimo. Inoltre, il prodotto di STP contribuisce a diminuire i consumi e le emissioni nocive. Per ottenere un risultato tangibile è consigliabile una frequenza d’uso ogni 5.000 chilometri, aggiungendo l’additivo direttamente nel serbatoio.
Per le auto con lo Start & Stop
Dall’altro lato i motori di ultima generazione caratterizzati dalla tecnologia Start-Stop, una tecnologia introdotta nel 2011 che permette di spegnere temporaneamente il motore nel momento in cui sono ferme per ridurre i consumi di carburante. Il rovescio della medaglia di questo sistema è che porta un auto, durante il suo ciclo di vita, a spegnersi e riaccendersi 10 volte in più rispetto al passato con conseguente accumulo dei depositi nel sistema di alimentazione che portano a maggiori consumi ed emissioni. I prodotti STP® Pulitore Motori Benzina Start Stop e STP® Pulitore Motori Diesel Start Stop sono formulati per ridurre questo accumulo di detriti, che può portare anche una perdita di potenza ed un aumento delle emissioni nocive. L’utilizzo continuativo –si consiglia ogni 3.000 chilometri quando si fa il pieno – consente di pulire il sistema di alimentazione e di proteggere le principali componenti meccaniche del propulsore.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)