Strisce blu, ecco quando la multa è nulla
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236719.jpg)
Se siete stati multati sulle strisce blu perché non avete pagato il ticket, sappiate che quest’ultime sono valide solo alla condizione che il Comune abbia istituito nelle vicinanze degli stalli di sosta non a pagamento ovvero le strisce bianche, tranne nei casi in cui -con ordinanza comunale- la zona del parcheggio non sia stata dichiarata di valore storico o di pregio ambientale. Questo è quanto stabilisce la sentenza n. 8282/16 della Corte di Cassazione.
Se decidete di impugnare la multa dovete sapere che davanti al Giudice di Pace, spetta all’automobilista dimostrare con delle foto, l’assenza di strisce bianche in aree vicine a dove è stata presa la contravvenzione (anche vie limitrofe).
Se riuscirete a dimostrare ciò allora avrete buone opportunità di vincere la causa.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640383-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2013-Renault-Clio-MK4-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640385-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/243179582_m-scaled.jpg)