Subaru Advanced Tourer Concept al Salone di Tokyo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011393.jpg)
Per la mobilità del prossimo futuro, Subaru propone un’avveneristica station wagon dalle forme sportive dotata di trazione ibrida.
Debutta al Salone di Tokyo 2011 la Subaru Advanced Tourer Concept, avveniristico studio del costruttore nipponico basato su una nuova concezione di station wagon con trazione ibrida. Lunga 4,58 metri, larga 1,84 e alta 1,43, la show car giapponese si presenta con un design particolarmente aggressivo rappresentato da forme taglienti e decise, contornate da fiancate estremamente muscolose. Dotata di fari con tecnologia LED e numerose parti in carbonio, la vettura presenta alcune soluzioni innovative tra cui la particolare apertura delle quattro portiere prive di montanti: quelle anteriori si aprono in modo verticale, mentre quelle posteriori sono dotate di un’apertura controvento.
Il risultato è un ampio varco che mostra nella sua interezza il futuristico abitacolo caratterizzato da forme minimaliste e nello stesso tempo innovative. I sedili sportivi e particolarmente sottili sono completamente rivestiti in pelle, mentre la plancia – impreziosita da radica di noce – ospita il volante multifunzionale dotato di paddle che incorpora lo schermo multimediale touchscreen, con cui si possono controllare le numerose funzioni della vettura. L’ambiente risulta particolarmente luminoso grazie all’adozione di un tetto panoramico in cristallo, mentre il vano bagagli estremamente piatto e dalla forma regolare è in grado di ospitare anche i carichi più ingombranti.
Nella dotazione della vettura troviamo il sistema EyeSight Subaru, capace di rilevare, tramite l’utilizzo un “occhio” elettronico, la presenza di ostacoli durante la marcia e di attivare la frenata automatica in caso di un imminente collisione.
La meccanica ibrida della vettura è composta da un propulsore quattro cilindri boxer a benzina da 1.6 litri dotato di sovralimentazione, abbinato ad un motore elettrico ed a un cambio a variazione continua CVT; quest’ultimo appositamente studiato per sopportare l’abbondante coppia espressa dai due propulsori. Il Costruttore non ha ancora rilasciato i dati relativi alla potenza e alla coppia massima del sistema ibrido che sfrutta una trazione integrale con schema simmetrico Subaru. La vettura durante le fasi di partenza e nella marcia a bassa velocità si muove nella sola modalità elettrica, quindi senza consumare carburante ed emettere emissioni nocive nell’aria. Durante le frasi di decelerazione e frenate, il motore elettrico si trasforma in un generatore, raccogliendo l’energia cinetica prodotta.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/ascent.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240181.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240099.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/238909.jpg)