Subaru festeggia in UK i 15 anni della Impreza
La WRX offerta in Inghilterra allo stesso prezzo del ’94 per celebrare la 555
.
Saranno 555 i fortunati clienti inglesi che potranno aggiudicarsi una nuova Impreza WRX. Fin qui nulla di strano. La vera notizia è che le 555 vetture saranno vendute allo stesso prezzo che nel 1994 occorreva sborsare per la mai dimenticata Impreza Turbo 5 porte, la capostipite della fortunata serie turbo che proprio in quell’anno fu immessa sul mercato.
La scelta del numero di vetture disponibili non è certo casuale: 555 è il numero di gara della vettura utilizzata nel Mondiale Rally dal 1994 al 1996 dal leggendario Colin McRae. Due i modelli disponibili: WRX, 2.5 litri boxer da 230 CV e la WRXs da 255 CV sviluppata in collaborazione con Prodrive, la celebre “motorsport factory” d’Oltremanica.
Come già accadeva quindici anni fa la WRX sarà venduta a 17.998 sterline (20.348 la Prodrive), più o meno 20.000 euro al cambio attuale, con un risparmio sul listino ufficiale inglese di 2.100 sterline.
Questa è l’ultima occasione per i clienti del Regno Unito di acquistare una WRX in quanto non sarà più in commercio, come conferma Lawrence Good, Direttore Marketing, di Subaru UK: “Questa è l’occasione definitiva rivolta ai fan della Subaru WRX per entrare nel mondo Impreza; al prezzo di 15 anni fa! E’ una delle nostre migliori offerte di vendita di tutti i tempi – alquanto indovinata in questo periodo di crisi”.
Già nel 1994 la berlina della Casa delel Pleiadi garantiva prestazioni esaltanti unite ad un’ottima manegevolezza, dimostrandosi pratica e affidabile anche nell’uso quotidiano. In un decennio e mezzo di sviluppo, l’attuale WRX si è evoluta pur non discostandosi molto dagli stilemi di un tempo: prestazioni mozzafiato assicurate dal motore boxer turbocompresso (ora cresciuto a 2.5 litri dai 2 originali), tenuta di strada assicurata dal baricentro basso e dal sistema di trazione integrale simmetrica.
Sotto il cofano la potenza è però cresciuta: da 208 CV a poco meno di 230 CV, mentre il picco di coppia è stato spostato più in basso, ottenendo così un’erogazione più lineare.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/alfa_romeo_giulietta_veloce_40_0531044e05f5046e.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641910.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)