Subaru Forester 2011: crossover di sostanza
L’aggiornamento 2011 della nuova Forester ha riguardato piccole migliorie estetiche e ha portato al debutto il nuovo boxer con fasatura variabile.
In occasione del nuovo anno, Subaru aggiorna il crossover Forester con piccoli e sapienti ritocchi estetici e porta al debutto un nuovo propulsore boxer da 2.0 litri.
Design: un lifting leggero
I designer della Casa delle Pleiadi si sono limitati a migliorare alcuni dettagli della Forester come ad esempio il frontale che guadagna una nuova mascherina con listelli orizzontali cromati, gli specchietti laterali che ora incorporano le immancabili luci di direzione e i cerchi in lega da 17 pollici di nuovo disegno, mentre la vista posteriore risulta praticamente invariata ad eccezione del nuovo spoiler posizionato sopra il lunotto.
Interni: migliora la qualità
Gli interni vengono migliorati nella qualità grazie all’utilizzo di nuovi materiali e di plastiche più morbide al tatto, mentre le tappezzerie dei sedili e dei pannelli porta guadagnano nuovi accostamenti cromatici. Anche la dotazione degli accessori di serie viene arricchita con l’aggiunta dell’alzacristallo automatico per il guidatore e della connessione Bluetooth. Inoltre, l’allestimento di punta guadagna i proiettori allo xeno, il climatizzatore automatico bi-zona, i sensori di parcheggio abbinati alla telecamera posteriore e un raffinato impianto hi-fi dotato di 6 uscite ed ingressi USB e AUX.[!BANNER]
Arriva un nuovo boxer 2.0 a benzina
Sulla nuova Forester 2011 debutta anche un nuovo propulsore a benzina appartenente alla famiglia boxer che affianca l’altro 2.0 litri da 150 CV alimentato a gasolio. L’inedito quattro cilindri 2.0 litri a benzina è dotato di fasatura variabile continua degli alberi a camme – sia lato aspirazione che lato scarico – chiamato “Dual AVCS” (Active Valve Contro System) ed è abbinato ad una nuova camera di scoppio e all’utilizzo di un’inedita farfalla elettronica per l’acceleratore. Queste modifiche hanno permesso un’ottimizzazione dell’erogazione della potenza a bassi regimi ed un miglioramento generale di consumi ed emissioni.
I dati dichiarati dal Costruttore giapponese parlano di 150 CV e 198 Nm di coppia, che permettono alla nuova Forester di toccare i 185 km/h di velocità massima e di scattare da 0 a 100 km/h in 10,7 secondi. I rilevamenti dei consumi nel ciclo misto parlano di 7,5l/100km, mentre le emissioni inquinanti si attestano su 173 g/km di CO2. Questo propulsore è abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti (optional c’è l’automatico a 4 marce) e alla classica trazione integrale AWD Subaru.
Prezzi da 30.000 euro
Disponibile negli allestimenti Comfort e Trend, la nuova Subaru Forester 2011 ha un prezzo di listino a partire da 29.980 euro riferita alla versione 2.0 X Comfort, fino ad arrivare ai 33.780 euro della versione top di gamma 2.0 D XS.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: