Cosa stai cercando?
Cerca

Subaru Legacy restyling al Salone di New York

Di Simonluca Pini
Pubblicato il 11 apr 2012
Subaru Legacy restyling al Salone di New York
Nuovo frontale, consumi ridotti e interni migliorati per la berlina giapponese a quattro ruote motrici.

Nuovo frontale, consumi ridotti e interni migliorati per la berlina giapponese a quattro ruote motrici.

La Subaru Legacy si presenta con un nuovo volto all’edizione 2012 del Salone di New York. Esposta fino al 14 aprile, la novità della casa delle Pleiadi mostra il nuovo frontale ispirato al family feeling introdotto dalla Subaru Impreza, dove troviamo gruppi ottici inediti, griglia radiatore più grande e paraurti ridisegnato. A bordo la Subaru Legacy restyling presenta nuovi materiali di maggior pregio, quadro strumenti ridisegnato, schermo multifunzione touch-screen, connettività iPod, Bluetooth, USB e a seconda dell’allestimento Base, Premium e Limited impianto audio ad alta fedeltà realizzato da Harman/Kardon.

Nuovi motori per ridurre i consumi

Se l’estetica presenta molti punti in comune con il modello attuale, la nuova Subaru Legacy nasconde le novità più interessanti sotto al cofano. La berlina giapponese monta una nuova unità quattro cilindri boxer da 2.5 litri abbinato alla trazione integrale e al cambio manuale a sei rapporti o alla trasmissione automatica Lineatronic a variazione continua. Accreditato di 175 cavalli e 236 Nm di coppia massima, contro i 172 della versione precedente, il nuovo motore promette ottime prestazioni e ridotti consumi. A completare la gamma destinate al mercato americano troviamo la potente unità boxer 3.6 litri da 260 cavalli.

Un occhio elettronico migliora la sicurezza

Battezzato EyeSight Driver-Assist, il nuovo sistema sviluppato da Subaru e portato al debutto dalla Legacy restyling è in grado di rilevare pedoni sulla carreggiata, evitare il cambio di corsia accidentale, mantenere la corretta distanza di sicurezza grazie al cruise control adattivo e frenare in tutta sicurezza in caso di emergenza. A completare le novità ci pensa il sistema di assistenza alla partenza in salita Hill-Holder, ritarato dai tecnici giapponesi per garantire partenze in qualsiasi condizione di pendenza.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare