Cosa stai cercando?
Cerca

Subaru rivoluziona la gamma: Solterra, Trailseeker e Outback protagoniste

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 17 apr 2025
Subaru rivoluziona la gamma: Solterra, Trailseeker e Outback protagoniste
Subaru svela Solterra aggiornata, il nuovo Trailseeker e la settima generazione di Outback al Salone di New York. Innovazione e design.

La casa automobilistica giapponese Subaru ha deciso di alzare l’asticella nel settore della mobilità sostenibile, presentando tre nuovi modelli che uniscono innovazione tecnologica e fedeltà alla tradizione. Al Salone di New York, Subaru ha svelato la rinnovata Solterra 2026, l’inedita Trailseeker e la settima generazione dell’iconica Outback, segnando una chiara direzione verso l’elettrificazione e l’evoluzione delle motorizzazioni classiche.

Nuova Solterra

La nuova Solterra 2026 rappresenta un importante passo avanti nel segmento dei SUV elettrici. Grazie a una batteria potenziata da 74,7 kWh, l’autonomia è stata incrementata del 25%, superando i 450 km con una singola carica. Un aspetto cruciale è la rapidità di ricarica: il modello supporta stazioni fino a 150 kW, permettendo di passare dal 10% all’80% in soli 35 minuti. Le due versioni disponibili, una base da 233 CV e una sportiva XT da 338 CV, mantengono entrambe la trazione integrale con sistema X-Mode, confermando l’impegno del marchio per la sicurezza e la stabilità.

L’abitacolo della Solterra non delude le aspettative: un display infotainment da 14 pollici domina la plancia, affiancato da due caricatori wireless da 15 watt, mentre il design esterno si distingue per i gruppi ottici ridisegnati e un paraurti rinnovato. Un perfetto equilibrio tra tecnologia e stile, che mira a conquistare una nuova generazione di automobilisti.

Nuova Subaru Trailseeker

Un’altra novità è la Trailseeker, un SUV elettrico che si distingue per le sue dimensioni generose, con una lunghezza di 4,83 metri. Equipaggiata con la stessa batteria da 74,7 kWh della Solterra, garantisce un’autonomia di 415 km e una potenza massima di 375 CV. La Trailseeker è progettata per chi cerca spazio e versatilità, con un bagagliaio più capiente e una presa da 120 volt per alimentare dispositivi esterni, rendendola ideale per le avventure all’aperto. Il suo debutto è previsto per il 2026, ma resta incerta la sua disponibilità sul mercato europeo.

Nuova Outback

Chiude il trio la settima generazione della Outback, un modello che celebra trent’anni di storia evolvendo da wagon a SUV. Il design presenta linee più verticali e un tetto rialzato di 5 cm rispetto alla versione precedente, mentre sotto il cofano troviamo le classiche motorizzazioni boxer di Subaru: un 2.5 aspirato da 180 CV e un 2.4 turbo da 260 CV per le versioni XT e Wilderness. Entrambi i motori sono abbinati al cambio Lineartronic CVT, che simula otto rapporti per una guida più fluida.

L’interno dell’Outback si rinnova con due display di grandi dimensioni: uno da 12,3 pollici per la strumentazione e uno da 12,1 pollici per l’infotainment. Non mancano gli aggiornamenti negli ADAS, con l’integrazione del sistema EyeSight migliorato, che ora include l’Emergency Stop Assist e la guida a mani libere fino a 135 km/h in determinate condizioni. Una combinazione di comfort e sicurezza che consolida il ruolo di questo modello come punto di riferimento nel segmento.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare