Cosa stai cercando?
Cerca

Subaru XV Crosstrek Hybrid: svelata a New York

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 30 mar 2013
Subaru XV Crosstrek Hybrid: svelata a New York
Il crossover del Costruttore giapponese abbraccia una meccanica ibrida che consente di abbattere i consumi, senza precludere le doti off-road.

Il crossover del Costruttore giapponese abbraccia una meccanica ibrida che consente di abbattere i consumi, senza precludere le doti off-road.

Subaru ha scelto l’importante palcoscenico del Salone di New York 2013 per il lancio della XV Crosstrek Hybrid, primo modello ibrido della Casa delle Pleiadi, pronto al debutto commerciale in nord America entro la fine del 2013.

Esteticamente identica alle versioni equipaggiate con i propulsori tradizionali, ad eccezioni del colore dei proiettori posteriori, del badge “Hybrid” sul portellone e dei cerchi in lega bicolore,  la XV Crosstrek Hybrid sfrutta una moderna meccanica ibrida caratterizzata dall’uso di un propulsore boxer a benzina da 2.0 litri capace di 150 CV di potenza,  abbinato ad un’unità elettrica in grado di sviluppare 10 kW e 65 Nm. Quest’ultima viene alimentata da un pacco di batterie al nickel da 13,5 kWh, mentre la potenza viene scaricata sulla tradizionale trazione integrale Subaru tramite un pratico cambio automatico a variazione continua CVT.

>> Guarda le immagini ufficiali della Subaru XV Crosstrek Hybrid

Per ottimizzare la versatilità dell’abitacolo e non togliere spazio importante agli occupanti della vettura, le batterie sono state posizionate sotto il vano bagagli, anche se la capacità di quest’ultimo ne ha lievemente risentito. Questa soluzione ha permesso di mantenere inalterata l’altezza della vettura, elemento indispensabile per mantenere inalterate le inarrestabili doti off-road, mentre l’assetto è stato ritarato per bilanciare al meglio la distribuzione dei pesi.

Nonostante la massa della vettura, rispetto alla versione tradizionale, sia aumentata di 136 kg, la  XV Crosstrek Hybrid dichiara un consumo medio di soli 7,6 l/100 km, ben al di sotto dei 8,4 l/100 km registrato dall’analoga variante alimentata con il propulsore a benzina. Il merito di questo ottimo risultato va anche ad alcuni dispositivi montati sulla vettura, come il sistema Stop&Start e il sistema di climatizzazione rivisto grazie all’introduzione dei sensori di umidità.

 

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare