Super Bowl 2012: l'auto protagonista negli spot
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/012091.png)
Auto protagoniste degli spot televisivi negli Usa durante la trasmissione del Super Bowl di football, segno che il settore è in crescita.
Come ogni anno il Super Bowl 2012 ha fermato l’America per tutta la serata, con oltre 110 mlioni di americani incollati allo schermo per seguire la finalissima del campionato di football. Oltre alla battaglia che si consuma in campo, il Super Bowl vede in lotta i vari sponsor che pagano milioni di dollari per pochi secondi di visibilità durante la trasmissione.
Tra i vari “commercial” abbiamo ritrovato quello della piccola ma cattiva Fiat 500 Abath, che nei mesi scorsi aveva avuto molto successo su YouTube soprattutto grazie alla bellissima donna italiana che ha trasmesso al pubblico il fascino della piccola auto costruita nella Penisola. Poco importa che la protagonista – la 27enne Catrinel Menghia – fosse di passaporto romeno: per l’immaginario, le curve e l’appeal della modella incarnavano l’Italia e il fascino e la potenza delle sue vetture.
Ma questa non è stata l’unica pubblicità del gruppo Fiat-Chrysler: in uno spot istituzionale l’attore Clint Eastwood ricorda agli americani la rinascita della Chrysler e di Detroit in generale. Trasmesso durante l’intervallo della partita, l’ex “Ispettore Callaghan” ricorda agli statunitensi che “siamo solo a metà” (It’s Halftime in America), paragonando la partita con l’opera di rinascita del settore automotive che anche se è tornato a spiccare il volo ha ancora tanta strada da compiere.
Ovviamente il gruppo guidato da Sergio Marchionne non è stato l’unico ad approfittare della grande visibilità del Super Bowl 2012. La Hyundai era presente con due spot, per la Genesis e la Elantra, mentre nel corso del primo quarto del match, spazio alla Audi S7 e alla Lexus GS, seguite dalle Toyota Camry e dalla Acura NSX, nome statunitense della Honda.
A seguire di nuovo Hyundai, Honda e Kia, a sancire il predominio asiatico in occasione di un evento sportivo tipicamente a stelle e strisce. Verso la fine dell’incontro – che per la cronaca è stato vinto dai New York Giants – ecco arrivare lo spot della Chevrolet, della Volkswagen e di Suzuki. Tutti questi “commercial” di auto o marchi automobilistici testimoniano anche quest’anno una forte presenza dell’industria automotive tra gli sponsor dell’evento.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-n-vision-74-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-ioniq-logo.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/brian-latouf-hyundai-motor-group.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-n-logo.jpg)