Cosa stai cercando?
Cerca

Super Cup a Misano: Scionti vince Gara 1

Di nicopatrizi
Pubblicato il 27 mag 2019
Super Cup a Misano: Scionti vince Gara 1
Beltrami vince la 2.Divisione, a Gianfranco Billo la T4

Si conferma anche nel 2019 l’accoppiamento tra Super Cup e Weekend del Camionista. La serie della A.S.D. Italia Corse presenta al via della tappa di Misano Adriatico uno schieramento di ben quarantotto vetture. Le prove di qualificazione vedono la Super Mitjet di Max Pigoli conquistare la pole, mentre vengono tagliate fuori dallo schieramento la Peugeot 106 Turismo 6 di Mario Benvenuti e Pier Alberto Maffia e la Peugeot 106 Turismo 7 di Graziano Porcinari. La mattina di Domenica le condizioni meteo sono piuttosto negative con la pista bagnata da una forte pioggia che riduce provvidenzialmente di intensità proprio al momento della partenza, data dietro la Safety Car. Dopo un paio di giri parte la gara vera e propria e sale in cattedra Federico Scionti con la Bmw M3 E46 Turismo 1. Il giovane romano supera Ettore Carminati con la Honda Civic 24h Special e Pigoli ed inizia ad allungare al comando. Di lì a poco Pigoli e Carminati si urtano e Pigoli è costretto a rientrare ai box ritirarsi. Intanto si girano alla Quercia Andrea Spalletti con la Alfa Romeo 147 2.0 Special della Sesaracing e Fausto Flavi che debutta con la Seat Leon Cup Racer della Cipierre. Scionti allunga deciso mentre il gruppo comincia a frazionarsi. Sul bagnato emergono anche Claudio Formenti con la Seat Leon Cup Racer della Six Engineers ed Alfredo Di Cosmo con la Seat Leon Cup Racer del Team Cars Racing. Scionti subisce una penalità di venticinque secondi con altri concorrenti, ma il vantaggio sugli avversari è enorme e rimane in testa. Gli umbri intanto si mettono in mostra con la BlackM di Mauro Cesari quarto e la Mini Cooper S di Luca Rossetti che si porta addirittura in quinta posizione. Molto bene vanno anche le Renault Clio Turbo di Eliseo Cruciani ed Andrea Bonifazi che si prendono il lusso di installarsi nella parte alta della classifica. Nelle retrovie lotta dura per la supremazia in 2.Divisione tra le Renault New Clio di Walter Lilli, Mario Beltrami, Massimo Billo e Marco De Dominicis. A questi si aggiungono la Renault Clio Rs di Andrea Dalla Bona e la Renault Clio Turbo di Rizzo in rimonta dalle retrovie dopo problemi tecnici in prova. Intanto in Turismo 2 è saldo leader Stefano Quercioli con la Seat Leon Supercopa del Team ABS. Bene anche Francesco Malvestiti che con la verde Mitjet della The Club si prende il lusso di precedere la Super Mitjet di Alberto De Ambroggi. Nel frattempo testacoda al Tramonto con toccata al rail e ritiro per Massimo Orlandini con la Bmw M3 E36 a suggellare una gara uno “nera” per la DC Racing. In Turismo 4 saldo leader Gianfranco Billo con la Peugeot 206 RC davanti alla Honda Civic Type-R di Michele Febbraro ed alla Toyota Corolla TS del toscano Giuseppe Iuorio. Nella seconda parte di gara, con Scionti ancora leader, la pista diventa molto viscida a causa dell’olio perso da alcune vetture. Alcuni piloti, fra i quali Sergio Borsini con la Alfa Romeo 147 grigia della Sesaracing e Manuel Stefani  con la Renault Clio Turbo di Bolza Corse, restano vittime di testacoda. Per motivi precauzionali si decide di fermare la corsa con la bandiera rossa a meno di un minuto dalla conclusione. Scionti junior va così a vincere davanti ad un ottimo Formenti ed a Di Cosmo, al primo podio nella serie. Ai piedi del podio è festa umbra con Cesari quarto e Rossetti quinto, e molto bene si comporta anche Matteo Leone sesto assoluto con la Alfa Romeo Giulietta 1.8 Turbo. La rimonta di Carminati si ferma al settimo posto davanti alle Leon Cup Racer del barese Francesco Palmisano e del romano Giorgio Fantilli. Una penalità inflitta a Cruciani consente a Manuel Stefani di conseguire un clamoroso decimo posto assoluto proprio davanti al bravo pilota fermano che completa il podio della Turismo 3. In 2.0 Special gara ad eliminazione con Konstantin Gutsul costretto a posteggiare a bordo pista con il motore della Honda S2000 spento e Spalletti alla fine tornato ai box dopo avere perso due giri prima di ripartire. Così Arturo Pucciarelli domina con la Alfa Romeo 156 davanti al bravo Borsini. In Turismo 2 bella vittoria di Quercioli davanti alla identica Seat Leon Supercopa di Fabrizio Diamanti all’esordio nel 2019. Tra le vetture di 2.Divisione trionfo finale per Mario Beltrami su Massimo Billo e Walter Lilli. Perdono terreno nel finale Dalla Bona e De Dominicis, riassorbiti anche dal rimontante Fausto Flavi e dal ticinese Fiorello Fiore con una ulteriore Leon Cup Racer. A proposito di Flavi, a Misano ha esordito anche il figlio Lorenzo con la Mini Cooper S della Cipierre. Buono il debutto del sangiustinese che precede il vincitore della Turismo 4, Gianfranco Billo con la Peugeot 206. Il veneto precede in classe Febbraro, Iuorio, Fausto Amendolagine -che con la Peugeot 206 della DGS Autosport deve rincorrere dopo un testacoda nelle prime fasi di gara- e Davide Baffa Scinnelli con la Alfa Romeo 156 della Scuderia Città di Gubbio. Per Billo senior e Febbraro gran bella gara, passata lottando con le Renault New Clio di Massimo Massaro e degli esordienti Andrea Picchetta e Paolo Tartabini schierati dalla Faro Racing. In Turismo 7 tripletta C&C con Tonino Scocco che ha vita facile su Alessandro Malavolta e Matteo Sbei. Al via anche la Bmw 318 Racing Series di Walter Colacino, che lo specialista del Trofeo Cadetti Duilio Frosinini conduce puntualmente alla vittoria.

 

N.M.B.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare